Il recente rilascio di Android 16 Beta 2 introduce una serie di aggiornamenti significativi per i dispositivi Pixel. Questi cambiamenti non solo migliorano la qualità delle immagini e delle funzionalità della fotocamera, ma offrono anche nuove opportunità di personalizzazione per gli utenti. È importante notare che si tratta di una versione beta, pertanto potrebbe contenere alcune imperfezioni che necessitano di correzione.
Android 16 Beta 2: novità principali
Questa versione include diverse modifiche e funzionalità innovative che meritano attenzione:
Funzionalità della fotocamera: modalità ibrida di esposizione automatica
Un’aggiunta di rilievo consiste nelle nuove modalità ibrida di esposizione automatica nel Camera2 API. Questo consente alle applicazioni di terze parti di avere un maggiore controllo su specifici parametri di esposizione pur mantenendo il funzionamento dell’algoritmo di esposizione automatica. Gli sviluppatori possono ora implementare controlli per ISO e tempo di esposizione, offrendo maggiore flessibilità rispetto al sistema attuale, che richiede una scelta tra controllo manuale totale o completo affidamento all’esposizione automatica.
Aggiornamenti della fotocamera: regolazioni precise di temperatura colore e tonalità
Android 16 include anche il supporto per regolazioni raffinate di temperatura colore e tonalità, facilitando l’utilizzo di applicazioni professionali per la registrazione video.
Aggiornamenti multimediali: cattura di foto in movimento
La nuova versione introduce un’azione standard di Intent per la cattura e la visualizzazione di foto in movimento.
Aggiornamenti multimediali: miglioramenti alle immagini Ultra HDR
Android 16 supporta ora le immagini Ultra HDR nel formato HEIC, oltre al formato JPEG esistente. Sono previsti anche sviluppi per l’integrazione del formato AVIF. Inoltre, sono stati aggiunti parametri aggiuntivi per Ultra HDR, consentendo di impostare lo spazio colore per applicazioni di elaborazione delle immagini.
Personalizzazione del sistema di misura
In questa versione, gli utenti possono personalizzare il sistema di misura in Impostazioni > Lingue e regione. Questo permette di adattare facilmente le unità di misura secondo le preferenze personali.
Obbligo delle app a contenuto a schermo intero
Una nuova direttiva impone che le app indirizzate all’ultima versione di Android debbano visualizzare il contenuto a schermo intero, senza possibilità di opt-out per gli sviluppatori.
Framework standardizzato per la qualità audio e video nelle TV
Il sistema offre API standardizzate che consentono l’accesso ai profili audio e video e alle impostazioni hardware delle TV. Grazie a questo, le app di streaming possono adattare la loro qualità a seconda del contenuto:
- Film con ampio range dinamico richiedono maggiore accuratezza nei colori.
- Eventi sportivi, spesso visualizzati in condizioni di luce diurna, necessitano di un profilo che favorisca la luminosità.
- Contenuti interattivi richiedono framerate più elevati per ridurre la latenza.
Installazione di Android 16 Beta 2
Android 16 Beta 2 è attualmente una versione beta, quindi potrebbe presentare problemi. Per coloro che desiderano installarla, è disponibile la registrazione al programma beta tramite il sito ufficiale. È fondamentale eseguire il backup dei dati importanti poiché il downgrade potrebbe causare un reset di fabbrica.
Lascia un commento