È stata recentemente lanciata la seconda versione beta di Android 16, appena tre settimane dopo il rilascio della prima build. Questa nuova versione è ora accessibile ai partecipanti del programma Android Beta, disponibile per diversi modelli di smartphone Pixel.
Disponibilità di Android 16 Beta 2
Per gli utenti interessati ad ottenere la beta sul proprio dispositivo, è possibile aderire al programma Android Beta. Si evidenzia che, qualora si desideri tornare alla versione stabile, sarà necessario eseguire il reset di fabbrica del dispositivo. Sono supportati dalla beta i modelli Google Pixel 6, 6a, 6 Pro, 7, 7a, 7 Pro, Fold, Tablet, 8, 8a, 8 Pro, 9, 9 Pro, 9 Pro XL e 9 Pro Fold.
Aggiornamenti e migliorie
Questo aggiornamento rappresenta la seconda di quattro versioni beta programmate, con il rilascio finale previsto per aprile e la versione stabile subito dopo. La versione ufficiale di Android 16 sarà lanciata il 3 giugno. Tra le modifiche apportate, si segnala un miglioramento nelle esperienze fotografiche professionali, effetti grafici avanzati e un’ulteriore attenzione su privacy, sicurezza e gestione dei processi in background.
Nove modalità di esposizione automatica ibrida in Camera2
Android 16 Beta 2 introduce nuove modalità di esposizione automatica ibrida in Camera2. Gli utenti avranno ora la possibilità di controllare manualmente determinati aspetti dell’esposizione, mantenendo al contempo la gestione automatica da parte dell’algoritmo di esposizione. Sarà possibile regolare ISO e tempo di esposizione insieme all’AE, aumentando così la flessibilità nelle riprese.
Miglioramento di UltraHDR
Google ha implementato miglioramenti in UltraHDR, incluso il supporto per le immagini UltraHDR nel formato HEIC, il quale include una mappa di guadagni incorporata, simile al formato JPEG. Sono in fase di sviluppo anche il supporto AVIF per UltraHDR. Inoltre, è stata introdotta la personalizzazione degli effetti grafici tramite AGSL, che permette di applicare effetti complessi come Threshold, Sepia e Hue Separation.
Modifiche tecniche e permessi granulari
Questi aggiornamenti comportano anche una transizione verso permessi più dettagliati gestiti attraverso android.permissions.health, utilizzato da Health Connect. Altre modifiche incluse nell’aggiornamento riguardano principalmente aspetti tecnici.
Personaggi e membri del team
- Utenti Android Beta
- Smartphone Pixel
Lascia un commento