Il recente annuncio di Qualcomm riguardante il nuovo SoC di fascia media, il Snapdragon 6 Gen 4, ha suscitato notevole interesse nel settore della tecnologia. Si evidenzia che questo chipset promette prestazioni elevate, durata della batteria prolungata e connettività 5G super veloce.
Caratteristiche del Snapdragon 6 Gen 4
Il Snapdragon 6 Gen 4 rappresenta un significativo italiano rispetto al suo predecessore, il Snapdragon 6 Gen 3. Si segnala un miglioramento del 11% nella CPU, grazie all’adozione della nuova Kryo CPU di Qualcomm. Inoltre, il GPU mostra un incremento del 29% delle prestazioni, accompagnato da un risparmio energetico del 12%.
Supporto per fotocamere avanzate
Questo chipset supporta fotocamere che arrivano fino a 200 megapixel e introduce la tecnologia Snapdragon Low Light Vision per i dispositivi su questa piattaforma. Permette anche di gestire fotocamere singole fino a 64 megapixel a 30FPS con Zero Shutter lag, così come configurazioni con più fotocamere: 32MP e 16MP, oppure fino a tre fotocamere da 16MP.
Processo di produzione e architettura del chipset
Il Snapdragon 6 Gen 4 è realizzato con un processo a 4nm, che non raggiunge l’efficienza del Snapdragon 8 Elite, ma rimane comunque adeguato grazie alla sua progettazione. Questo chipset è dotato di una configurazione octa-core, comprendente un core Prime fino a 2.3GHz, tre core Performance fino a 2.2GHz e quattro core Efficiency fino a 1.8GHz.
Connettività avanzata
Il chipset integra il Qualcomm FastConnect Mobile Connectivity System, offrendo supporto per WiFi 6E, nonostante non preveda il WiFi 7, dato che molti smartphone di fascia alta non lo supportano ancora. Consente picchi di velocità fino a 2.9GHz tramite WiFi e include il Snapdragon 5G Modem-RF System, compatibile con le reti 5G mmWave e Sub-6.
Disponibilità del Snapdragon 6 Gen 4
Il nuovo Snapdragon 6 Gen 4 sarà presto disponibile in dispositivi della marca OPPO e HONOR, come indicato da Qualcomm. L’annuncio è avvenuto a pochi giorni dalla Mobile World Congress, dove potrebbero essere presentati nuovi smartphone equipaggiati con questo chipset a Barcellona nei primi giorni di marzo.
Lascia un commento