Google ha recentemente presentato una serie di nuove funzionalità dedicate a genitori e bambini, comprendendo un’importante ristrutturazione dell’esperienza con Family Link. Questo aggiornamento è progettato per semplificare il monitoraggio del tempo trascorso davanti agli schermi da parte dei genitori, facilitando così la gestione di più dispositivi e profili.
novità nella ristrutturazione di Family Link
La scheda “Highlights” verrà rinominata in “Screen time” e mostrerà ampie schede con statistiche chiave e controlli, tra cui Blocco, impostazione dei Limiti di tempo e Programmi. La scheda centrale “Controls” sarà semplificata, evidenziando in modo prominente l’accesso a Google Play, YouTube, Chrome e Search. Inoltre, la sezione “Location” beneficerà di alcune modifiche visive secondo il design Material You.
funzione School Time
Nei prossimi giorni, Google introdurrà la funzione School Time per dispositivi Android, consentendo ai genitori di limitare automaticamente la funzionalità del telefono e restrizioni sull’accesso alle app durante le ore scolastiche. Questa funzione è accessibile dalla scheda “Screen time” > scheda “Schedules” > School time. Tale funzionalità era già stata lanciata su Fitbit Ace LTE e il Samsung Galaxy Watch per bambini.
controlli e avvisi nei messaggi
In aggiunta, Google sta avviando l’integrazione degli avvisi sui contenuti sensibili in Google Messages. Per gli utenti di età inferiore ai 18 anni con controlli parentali attivi, questa opzione sarà disattivabile. Per gli altri utenti, sarà attivabile secondo le preferenze.
contatti gestiti dai genitori
A partire da marzo, i genitori potranno aggiungere contatti direttamente sui dispositivi dei loro figli e limitare le chiamate e le comunicazioni ai soli contatti autorizzati. Questa funzionalità era già presente sul Galaxy Watch per bambini ed ora sarà estesa anche ai telefoni Android.
nuove funzionalità di Google Wallet e strumenti per adolescenti
Questo primavera si prevede il lancio dell’esperienza Google Wallet per bambini, che consentirà ai genitori di associare una carta di pagamento al telefono del bambino, permettendo pagamenti in negozio tramite NFC, visualizzazione della cronologia delle transazioni e gestione delle carte. L’app supporterà inoltre carte regalo ed eventi.
Nei prossimi mesi, gli account per adolescenti acquisiranno accesso a NotebookLM e al laboratorio di intelligenza artificiale Learn About. Questi sviluppo seguono le iniziative Gemini e Circle to Search.
studi sull’età tramite apprendimento automatico
Infine, Google sta testando un modello di stima dell’età basato sull’apprendimento automatico negli Stati Uniti, con l’intenzione di estenderlo a ulteriori paesi in futuro. Questo sistema aiuterà a determinare se un utente è maggiorenne o meno, permettendo di applicare protezioni per garantire esperienze più appropriate all’età.
Lascia un commento