Google ha recentemente annunciato che la funzionalità di protezione avanzata di Chrome è ora disponibile per oltre un miliardo di utenti, migliorando la sicurezza durante la navigazione online contro il phishing e le truffe digitali. Inoltre, sono state fornite informazioni su come questa funzione funziona per proteggere gli utenti e un report separato ha rivelato lo sviluppo di una nuova funzionalità basata su intelligenza artificiale per Chrome, pensata per prevenire le violazioni dei dati.
protezione avanzata di Google Chrome contro il phishing
La funzionalità di protezione avanzata di Google Chrome utilizza modelli avanzati di intelligenza artificiale e machine learning per distinguere tra siti web affidabili e truffe online. Questa funzione può prevenire il download di file dannosi, effettuando scansioni regolari di file sospetti attraverso scanner avanzati. I modelli di IA sono in grado di identificare tecniche di phishing e di social engineering.
Google ha addestrato i modelli di IA della protezione avanzata di Chrome a riconoscere URL fraudolenti che imitano domini affidabili. Il sistema può confrontare le pagine sospette con schemi di attacco noti per proteggere gli utenti. Secondo l’azienda, questa funzione di navigazione avanzata è in grado di proteggere gli utenti da download pericolosi eseguendo oltre 300.000 scansioni di file sospetti al mese mediante scanner specialistici.
In aggiunta, il nuovo strumento di sicurezza di Chrome offre protezione anche contro le minacce nascoste all’interno di archivi cifrati. La funzionalità di protezione avanzata anonimizza i dati dell’utente, compresi URL, contenuti delle pagine e file, per garantire la massima privacy. Google ha specificato che i dati degli utenti vengono utilizzati solo per ragioni di sicurezza e conservati solo per il tempo necessario.
Globalmente, l’azienda ha rivelato che gli utenti della protezione avanzata sono due volte più protetti da phishing e altre truffe rispetto alla modalità standard. È possibile attivare questa funzione navigando in Impostazioni di Chrome > Privacy e sicurezza > Sicurezza > Navigazione Sicura > Protezione Avanzata.
sviluppo di nuove funzionalità AI da parte di Google
Secondo un informatore su X, Google sta lavorando a una nuova funzionalità AI per Chrome che proteggerà gli utenti dalle violazioni dei dati. È in fase di sviluppo una funzione di “cambio automatico della password” che sarà in grado di rilevare se un hacker ha esposto una password utilizzata su un servizio online. Questa AI potrà cambiare automaticamente la password e salvarla nel gestore di password di Chrome.
È importante notare che Chrome dispone già di una caratteristica simile, la quale notifica l’utente della necessità di cambiare la password, senza intervenire in modo diretto. L’informatore ha trovato descrizioni riguardo a come Chrome possa proporre di cambiare automaticamente la password nel momento in cui viene scoperta in una violazione dei dati. Si prevede che Google rilasci questo nuovo strumento AI per tutti gli utenti di Chrome nel corso delle prossime settimane.
Lascia un commento