Il Moto G Power 2025 di Motorola presenta un aggiornamento significativo rispetto al modello precedente. Mantiene il prezzo competitivo, offrendo al contempo miglioramenti sostanziali come la certificazione IP68/IP69, vetro Gorilla Glass 5 e la certificazione di resistenza MIL-STD-810H. Con Android 15 preinstallato, si posiziona come uno dei migliori smartphone Android disponibili a meno di 300 dollari.
Pro e contro del Moto G Power 2025
Vantaggi
- Rivestimento in pelle vegana con un aspetto accattivante
- 8GB di RAM per prestazioni fluide
- Batteria di grande capacità con ricarica cablata da 30W
- Supporto anche per ricarica wireless
- Prezzo competitivo e conveniente
- Certificazione di resistenza IP68/IP69
- Display ampio con frequenza di aggiornamento a 120Hz
Svantaggi
- Non ottimale per il gaming competitivo
- Caricatore da 30W non incluso nella confezione
- Display LCD con colori meno vivaci rispetto agli OLED
Confronto con il Moto G Power 5G 2024
Il Moto G Power 5G 2024 rimane un’opzione valida se acquistato a un prezzo scontato. Questo dispositivo, grazie al design elegante e alla durata della batteria che garantisce multi-giornaliera, si manifesta ancora come un buon affare, malgrado la mancanza di certificazione IP e la qualità media delle fotocamere.
Vantaggi del Moto G Power 5G 2024
- Rivestimento in pelle vegana con ottime sensazioni al tatto
- Buone prestazioni generali con 8GB di RAM
- Batteria duratura con ricarica cablata da 30W
- Ricarica wireless rara a questo prezzo
- Prezzo molto accessibile
Svantaggi del Moto G Power 5G 2024
- Visibilità del display all’aperto insufficiente
- Prestazioni modeste per il gaming
- Qualità dell’immagine mediocre delle fotocamere principali ed ultrawide
- Nessuna certificazione IP
- Caricatore da 30W non incluso nella confezione
Design e display
Il Moto G Power 2025 ha abbandonato la denominazione 5G e presenta un design simile a quello del modello precedente, con l’aggiunta di vetro Gorilla Glass 5. Il display IPS LCD, di dimensioni 6.8 pollici, mantiene un refresh rate di 120Hz. La grande novità è la sua certificazione IP68/IP69, garantendo un’ottima resistenza a polvere e acqua.
Hardware e specifiche
Il Moto G Power 2025 offre 8GB di RAM e 128GB di storage espandibile. Il processore MediaTek Dimensity 6300 è l’unità centrale, mentre la configurazione della fotocamera ricalca quella del modello del 2024. Presenta un sensore principale da 50MP e un ultrawide da 8MP, con una fotocamera frontale da 16MP.
Software e aggiornamenti
Uscito con Android 15, il Moto G Power 2025 garantisce due aggiornamenti di sistema e tre anni di patch di sicurezza. Il software risulta intuitivo e con funzionalità personalizzate di Motorola, incluse le gesture rapide per accessi diretti.
Conclusioni e raccomandazioni
Per chi cerca un ottimo smartphone a meno di 300 dollari, il Moto G Power 2025 è senza dubbio la scelta migliore grazie ai suoi impressionanti standard di resistenza e funzionalità avanzate.
Lascia un commento