Memorie a Schermo Intero: La Nuova Funzione di Google Photos che Sorprenderà gli Utenti

novità sulla funzione ricordi di google photos

Il servizio Google Photos sta testando un’interfaccia a schermo intero per la sua funzione “Ricordi”, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di visualizzazione più immersiva. Questa modifica prevede di massimizzare l’area visibile dello schermo e ridurre al minimo le distrazioni, mantenendo però inalterata la funzionalità principale di questa caratteristica.

funzionalità chiave della nuova interfaccia

Tra le principali novità, i controlli essenziali, come il pulsante ‘Preferiti’, sono stati riposizionati e ora richiedono una pressione prolungata. Questo cambiamento contribuisce a un’estetica più pulita e a schermo intero, favorendo una fruizione più coinvolgente dei ricordi. La nuova interfaccia è stata individuata in una recente versione dell’app Google Photos, sebbene non sia ancora disponibile per il pubblico e la sua ufficiale implementazione rimanga incerta.

storia della funzione ricordi

Introdotta nel 2019, la funzione “Ricordi” consente di rivivere momenti significativi catturati in foto e video. Nel corso degli anni, la funzione ha ricevuto vari aggiornamenti, che hanno arricchito l’esperienza utente con opzioni per visualizzare più o meno immagini di persone specifiche nel proprio “Memories”, un miglioramento nella condivisione dei ricordi, foto in sequenza e immagini cinematiche.

possibilità di condivisione e interazione

I “Ricordi” vengono visualizzati nella sezione ‘Foto’ dell’app, in un’area evidenziata. Selezionando un ricordo, si accede a un layout simile a quello delle Storie di Instagram, con opzioni di condivisione e la possibilità di consultare informazioni relative a dove e quando è stato catturato il ricordo. Con un futuro aggiornamento, Google potrebbe modificare ulteriormente l’aspetto del layout e delle impostazioni collegate.

dettagli sull’interfaccia completamente rinnovata

La nuova interfaccia porta i “Ricordi” a occupare l’intero schermo, superando la precedente configurazione in cui il contenuto principale risultava schiacciato. I principali comandi e impostazioni restano accessibili, anche se riposizionati: la condivisione è ora nell’angolo in basso a sinistra, i preferiti al centro e il menu a tendina nell’angolo in basso a destra. Il pulsante a forma di stella per i preferiti appare solo dopo una lunga pressione sul ricordo, rendendo l’interazione un po’ più complessa, ma incrementando l’esperienza visiva complessiva.

considerazioni finali

È importante notare che la nuova interfaccia non è ancora diffusa su tutte le piattaforme di Google Photos, quindi l’esperienza potrebbe variare a seconda della versione utilizzata.

Continue reading

NEXT

YouTube TV riavvia i principali canali gratuiti dopo un’interruzione di servizio

Recentemente, alcuni utenti di YouTube TV hanno segnalato problemi di trasmissione riguardanti diversi canali principali gratuiti. Questo disguido è stato reso noto da un manager della comunità Google, il quale ha confermato che le difficoltà hanno coinvolto canali come Telemundo, […]
PREVIOUS

IPhone SE 4 in arrivo: ritardo nel lancio mentre si avvicina l’annuncio di Vision Pro

Negli ultimi anni, non ci sono state significative novità nella linea di prodotti iPhone SE di Apple. Recenti voci indicavano che il debutto dell’iPhone SE 4 potesse avvenire a breve, ma nuovi aggiornamenti suggeriscono che il lancio avverrà probabilmente nella […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza