Negli ultimi anni, gli assistenti virtuali hanno guadagnato un’importanza crescente sul mercato, con soluzioni come Google Gemini, ChatGPT di OpenAI e Samsung Galaxy AI che si sono affermate come alcune delle opzioni più potenti nel settore degli smartphone. Anche Apple Intelligence sta emergendo nel panorama, mostrando progressi significativi con ogni aggiornamento, sebbene alcuni utenti abbiano scelto di non utilizzarlo. Recentemente, un bug all’interno delle ultime versioni di iOS e macOS ha riattivato Apple Intelligence per alcuni utenti che in precedenza avevano disabilitato la funzione.
problema con gli aggiornamenti iOS 18.3.1 e macOS 15.3.1
Numerosi utenti di Apple segnalano che un bug presente negli aggiornamenti iOS 18.3.1, iPadOS e macOS Sequoia 15.3.1 ha riattivato automaticamente la funzione Apple Intelligence sui loro dispositivi, nonostante fosse stata disabilitata manualmente. Gli aggiornamenti recenti hanno impostato di default la funzione di Apple Intelligence attivata per dispositivi come iPhone 15 Pro, iPhone 16 Pro, M4 Pro Mac mini e M4 iPad Pro, tutti precedentemente configurati con la funzione disattivata.
Attualmente, il problema è attribuibile a un bug delle nuove versioni di iOS, iPadOS e macOS Sequoia. Non è chiaro quali siano le cause di questo comportamento anomalo né l’entità del problema. Gli utenti devono sapere che Apple Intelligence è una funzione opzionale e le domande relative alla sua attivazione vengono normalmente poste durante l’aggiornamento a nuove versioni di macOS, iOS o iPadOS.
come attivare o disattivare Apple Intelligence
La procedura per attivare o disattivare Apple Intelligence sui dispositivi Apple è piuttosto semplice. Su iPhone e iPad, è necessario aprire l’app Impostazioni, selezionare Apple Intelligence & Siri e poi attivare o disattivare l’interruttore di Apple Intelligence.
Per ciò che riguarda i Mac, si deve procedere su Impostazioni di Sistema > Apple Intelligence & Siri, quindi si può attivare o disattivare la funzione di Apple Intelligence. È lecito aspettarsi che Apple risolva questo problema con i prossimi aggiornamenti di iOS e macOS, rendendo opportuno restare aggiornati sulle novità disponibili.
Lascia un commento