5 impostazioni da modificare subito sul tuo Galaxy S25 Ultra per migliorare l’esperienza d’uso

L’Samsung Galaxy S25 Ultra ha recentemente attirato l’attenzione degli utenti per le sue funzionalità innovative e il design accattivante. Alcuni aspetti della nuova interfaccia, One UI 7, possono risultare poco intuitivi. Pertanto, è essenziale apportare alcune modifiche alle impostazioni per migliorare l’esperienza d’uso e sfruttare appieno le potenzialità del dispositivo. Di seguito sono indicate cinque impostazioni fondamentali da ottimizzare immediatamente.

5
Risoluzione display

Aumentare alla massima risoluzione

Il Galaxy S25 Ultra, come molti dispositivi di Samsung, è impostato di default a una risoluzione di 1080p. Questa scelta sembra orientata al risparmio energetico, ma per un dispositivo di alta gamma non è un setting idoneo. È consigliabile aumentare la risoluzione a QHD+ per sfruttare al meglio il magnifico display AMOLED da 6,9 pollici e 120Hz. Inoltre, si suggerisce di regolare il cursore della vividezza per ottenere colori più saturi e brillanti.

4
Cassetto applicazioni

Samsung finalmente ha un cassetto di app; bisogna solo attivarlo

Nonostante le scelte estetiche di One UI 7 possano non soddisfare tutti, la presenza di un cassetto applicazioni è un passo positivo. Questo è disattivato di default. Per utilizzarlo, è necessario impostare la visualizzazione in ordine alfabetico, effettuando una semplice modifica nelle impostazioni.

3
Riunire notifiche e impostazioni rapide

Non si desidera pensare più del necessario

Una delle novità di One UI 7 è la divisione della tendina delle notifiche e delle impostazioni rapide, che può confondere l’utente. Fortunatamente, è possibile ripristinare la configurazione precedente unendo queste due sezioni, facilitando così l’interazione con il dispositivo.

2
Icone dello schermo di blocco

Decisioni discutibili sullo schermo di blocco

Un altro cambiamento di rilievo riguarda le icone delle notifiche nella schermata di blocco, ora posizionate in alto a sinistra e non più sotto l’orario. Questa modifica può risultare scomoda per gli utenti abituati a una visualizzazione più tradizionale, ma è correggibile attraverso un semplice settaggio nelle impostazioni.

1
Impostare Now Brief

L’AI tool di Samsung non è così intuitivo

Now Brief è un’innovativa funzionalità, ma necessita di una corretta impostazione per funzionare correttamente. È fondamentale concedere i permessi necessari e scegliere quali app possono fornire informazioni. Pur essendo un’idea interessante, attualmente non sembra offrire contenuti particolarmente utili.

Un’attenta configurazione di queste impostazioni permette di sfruttare al massimo le potenzialità del Samsung Galaxy S25 Ultra, garantendo un’esperienza d’uso piacevole e soddisfacente.

Continue reading

NEXT

5 impostazioni da modificare subito sul Galaxy S25 Ultra per un’esperienza migliore

Con l’arrivo del Samsung Galaxy S25 Ultra, diversi utenti potrebbero riscontrare alcune peculiarità legate all’interfaccia One UI 7. Sebbene l’entusiasmo per il nuovo dispositivo possa sovrastare i primi dettagli, è importante tener conto di alcune impostazioni predefinite che potrebbero non […]
PREVIOUS

Il potente strumento di traduzione di WhatsApp: scopri le sue nuove sorprendenti funzionalità

novità di WhatsApp: strumento di traduzione automatica WhatsApp sta sviluppando un nuovo strumento di traduzione automatica che promette di semplificare le comunicazioni tra utenti di diverse nazionalità. Questo strumento è stato avvistato per la prima volta nel luglio 2021 e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza