Con l’arrivo del Samsung Galaxy S25 Ultra, diversi utenti potrebbero riscontrare alcune peculiarità legate all’interfaccia One UI 7. Sebbene l’entusiasmo per il nuovo dispositivo possa sovrastare i primi dettagli, è importante tener conto di alcune impostazioni predefinite che potrebbero non soddisfare le aspettative. Di seguito vengono presentate cinque modifiche che è consigliabile apportare sin da subito per sfruttare al meglio il potenziale del dispositivo.
risoluzione dello schermo
Impostare la massima risoluzione
Il Galaxy S25 Ultra, come altri modelli Samsung, viene configurato di default a una risoluzione di 1080p, probabilmente per motivi di risparmio energetico. Per godere appieno dello splendido display da 6.9 pollici AMOLED con frequenza di aggiornamento di 120Hz, è fondamentale selezionare l’opzione QHD+. Inoltre, si consiglia di regolare anche il cursore della vividezza per ottimizzare la saturazione dei colori in base ai gusti personali.
cassetto delle app
Attivare il cassetto delle app
One UI 7 introduce finalmente un cassetto delle app, ma è disabilitato di default. È necessario accedere alle impostazioni e ordinare le app alfabeticamente per abilitare questa funzione. Questa opzione permette di mantenere la schermata principale più pulita, evitando l’appesantimento con tutte le applicazioni installate.
riunire notifiche e impostazioni rapide
Ritrovare la praticità
Una delle modifiche meno gradite è la separazione tra le notifiche e le impostazioni rapide. Questo cambio di design può risultare scomodo per gli utenti che preferiscono un’interfaccia più intuitiva. È possibile riconfigurare il pannello di controllo per riunire nuovamente queste due funzioni, facilitando l’accesso alle opzioni desiderate senza dover pensare troppo alle differenze.
icone sulla schermata di blocco
Cambiamenti inaspettati
La nuova impostazione di default per la schermata di blocco sostituisce le icone di notifica con un formato che può risultare difficile da visualizzare. A differenza della disposizione precedente, ora le icone sono collocate nell’angolo superiore sinistro dello schermo. Per ripristinare il layout classico, è necessario modificare l’impostazione per riportare i “Cards” al posto delle icone.
configurazione di Now Brief
Un’intelligenza artificiale non così intuitiva
Nonostante si tratti di una funzione interessante, l’app Now Brief richiede configurazioni specifiche affinché possa estrapolare informazioni utili dal Galaxy Watch Ultra e da altre applicazioni. I miglioramenti futuri potrebbero rendere questa funzione più utile e dinamica, ma attualmente la sua utilità appare limitata.
Il Samsung Galaxy S25 Ultra, se configurato correttamente, rappresenta un dispositivo potente e all’avanguardia. Grazie a queste modifiche, gli utenti possono ottimizzare l’esperienza e scoprire appieno le potenzialità del loro nuovo smartphone.
Lascia un commento