YouTube lancia il strumento di doppiaggio automatico per un pubblico più ampio a fine mese

Negli ultimi tempi, YouTube ha introdotto un innovativo strumento di doppiaggio automatico per permettere ai creatori di contenuti di ampliare il proprio pubblico. Questa funzionalità consente di identificare automaticamente la lingua dei video caricati e di generare tracce audio in altre lingue, semplificando notevolmente l’accesso ai contenuti per utenti di diversa nazionalità.

ampliamento della disponibilità dello strumento

Inizialmente, l’auto dubbing era riservato ai canali aderenti al YouTube Partner Program che si concentravano su tematiche educative e informative. Recentemente, la piattaforma ha annunciato l’intenzione di rendere questo strumento disponibile ad un numero maggiore di creatori, estendendo la funzionalità a tutti i membri del Programma a partire da questo mese.

progetti futuri e supporto linguistico

Il CEO di YouTube, Neal Mohan, ha condiviso dettagli riguardanti questa espansione in un post dedicato agli obiettivi della piattaforma per il 2025. Oltre al miglioramento dell’esperienza dei podcast attraverso nuovi strumenti, una monetizzazione più efficiente e una maggiore facilità di scoperta, Mohan ha confermato l’intenzione di includere ulteriori lingue nel supporto dell’auto dubbing nel corso dell’anno.

caratteristiche del doppiaggio automatico

Il doppiaggio automatico sarà accessibile attraverso le Impostazioni Avanzate di YouTube Studio. Attualmente, la funzionalità supporta nove lingue, tra cui:

  • inglese
  • francese
  • tedesco
  • hindi
  • indonesiano
  • italiano
  • giapponese
  • portoghese
  • spagnolo

Il sistema è in grado di doppiare video in inglese nelle lingue supportate, mentre i contenuti in altre lingue possono essere doppiati solo in inglese. La piattaforma ha in programma di migliorare ulteriormente questi aspetti e di ampliare il numero di lingue disponibili nel prossimo futuro.

Continue reading

NEXT

I sensori degli smartphone: Cosa sono e come funzionano realmente

La tecnologia ha modificato profondamente il ruolo degli smartphone nella vita quotidiana, trasformandoli in veri e propri compagni. A differenza di dispositivi tradizionali, come un tosaerba, gli smartphone sono diventati strumenti altamente sofisticati, dotati di componenti elettronici avanzati e numerosi […]
PREVIOUS

Dove è finita la funzione Google Maps su Android Automotive? Scopri il mistero dell’ETA scomparso!

Negli ultimi tempi, alcuni utenti di Android Automotive hanno riscontrato l’assenza della funzione di tempo stimato di arrivo (ETA) su Google Maps. Questo problema sembra colpire in particolare i proprietari di veicoli Volvo e Polestar e sembra essere connesso agli […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza