Negli ultimi anni, le funzionalità avanzate delle app per smartphone sono diventate fondamentali per migliorare l’esperienza dell’utente. Tra queste, spicca la possibilità di ricercare canzoni attraverso l’input audio direttamente nell’app di Google su Android. Questa funzione, già efficace, sembra essere in fase di miglioramento attraverso aggiornamenti in corso.
Funzionalità di ricerca audio
L’applicazione di Google è dotata di uno strumento potente che consente di identificare brani musicali semplicemente ascoltando un frammento audio. Fino ad ora, l’esperienza di ricerca dei suoni è risultata prevalentemente temporanea, poiché ogni nuova ricerca avviene senza alcuna memoria delle precedenti. Questo approccio, apparentemente limitato, potrebbe subire modifiche significative con i recenti aggiornamenti.
Possibile introduzione della cronologia
Con l’analisi dell’aggiornamento beta 16.5.33.sa.arm64 dell’app di Google, emergono segni di una potenziale nuova funzionalità: la cronologia delle ricerche musicali. Sono state rinvenute delle stringhe di codice che suggeriscono la possibilità di tenere traccia delle canzoni cercate in passato.
Stringhe di codice rilevanti
Tra le stringhe rinvenute, vi sono riferimenti a elementi essenziali per la visualizzazione della cronologia, tra cui:
- soundsearch_history_item_artist
- soundsearch_history_item_details_container
- soundsearch_history_item_image
- soundsearch_history_item_time
- soundsearch_history_item_track
- soundsearch_history_title
Interfaccia in fase di sviluppo
Attualmente, la nuova interfaccia legata alla cronologia delle ricerche è ancora in fase embrionale. È possibile che si sviluppi un’interfaccia simile a quella già utilizzata per la funzione di Now Playing, comprensiva di informazioni basilari sul brano, arte dell’album e timestamp riguardanti la ricerca. Per il momento, l’icona di cronologia presente nella parte superiore destra dello schermo permette di accedere a una schermata che mostra la lista dei recenti brani cercati, sebbene sia ancora limitata.
Prospettive di sviluppo
Sebbene queste innovazioni siano ancora speculative, ci si aspetta che l’esperienza di ricerca musicale attraverso l’app di Google si evolva, fornendo strumenti migliori per gli utenti. Gli aggiornamenti futuri potrebbero rivelare miglioramenti significativi o implementazioni aggiuntive. Si consiglia di rimanere sintonizzati per ulteriori aggiornamenti riguardo a queste funzionalità in fase di sviluppo.
Lascia un commento