Intelligenza artificiale e Samsung Galaxy S25
La serie Samsung Galaxy S25 rappresenta un importante passo avanti nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei dispositivi mobili. Grazie alle nuove funzionalità introdotte, gli utenti possono beneficiare di suggerimenti per le risposte generati direttamente dal dispositivo, rivoluzionando l’esperienza di messaggistica. Gli utenti della Samsung Keyboard possono ora godere di risposte suggerite per le conversazioni su WhatsApp.
Funzionalità di suggerimento delle risposte
Utilizzando modelli AI operanti localmente, la Samsung Keyboard consente agli utenti di ricevere suggerimenti in forma di pulsanti che scorrendo orizzontalmente appaiono sopra la tastiera. Quando viene selezionata una risposta suggerita, essa viene automaticamente inserita nel campo di composizione del messaggio, con la possibilità di modificarla ulteriormente prima di inviarla. Questa innovazione è attivabile attraverso il percorso Funzioni avanzate → Laboratori → Risposte suggerite.
Requisiti e compatibilità
Per poter usufruire di questa funzionalità, è necessaria l’installazione della Samsung Keyboard, poiché le risposte suggerite non sono disponibili se si scelgono altre tastiere. Durante i test, è emerso che attualmente la funzione è compatibile con WhatsApp ma non con Google Messages.
Modelli di intelligenza artificiale e privacy
Sebbene Samsung non dettagli quale modello di AI venga utilizzato per generare i suggerimenti, si sa che Google utilizza il Gemini Nano. Entrambi i sistemi garantiscono che i contenuti delle conversazioni restino privati. È stato osservato che le risposte suggerite tramite Galaxy S25 risultano più utili rispetto ad implementazioni precedenti, grazie alla maggiore comprensione contestuale offerta dal nuovo sistema di AI.
Sviluppi futuri
La lista delle app in grado di supportare i suggerimenti di risposta AI su dispositivi Samsung è attualmente limitata, ma esiste la possibilità che Samsung possa convincere dev per adottare questa funzionalità, rendendola competitiva con le offerte di Google. Con i dispositivi Samsung degli ultimi anni presentanti specifiche simili, non è da escludere che questa tecnologia venga implementata anche in modelli più datati.
Lascia un commento