Google sta attualmente svolgendo attività di test su un’interfaccia utente rinnovata per la digitazione vocale dell’Assistente, integrata all’interno di Gboard. Questa nuova impostazione è concepita per semplificare l’inserimento di comandi vocali, rendendo il processo di dettatura più immediato e accessibile.
caratteristiche della nuova interfaccia di digitazione vocale
La versione beta di Gboard, identificata con il codice 15.0.03.717871796, presenta un cambiamento sostanziale rispetto alla precedente interfaccia. Il pulsante del microfono galleggiante è stato eliminato e sostituito con strumenti di comando vocale direttamente integrati nella tastiera. Questo approccio rende l’interazione più simile all’interfaccia AI di Gemini, puntando a un utilizzo più intuitivo.
funzioni principali
La nuova interfaccia si distingue per alcuni elementi chiave:
- Pulsante del microfono di colore Google, situato a destra, per avviare e interrompere la digitazione vocale.
- Pulsante di minimizzazione che consente di nascondere la tastiera quando non è necessaria.
- Pulsante informativo che fornisce accesso ai comandi vocali supportati.
- Spazio dinamico per il testo con un messaggio che indica ‘Parla ora’ quando l’Assistente è attivo e ‘In pausa’ quando l’input vocale è sospeso.
Inoltre, durante l’attivazione dell’input vocale, appare una proposta di comandi vocali per agevolare l’utente. Il pulsante di minimizzazione si trasforma in un tasto di cancellazione una volta che la tastiera viene ridotta.
novità per la scrittura con comandi vocali
Questa versione beta offre nuovi strumenti di scrittura all’assistente vocale, rivelando la presenza di sei nuovi comandi vocali che permettono la riscrittura di testi attraverso la voce, personalizzando ulteriormente l’esperienza di digitazione vocale.
tempistiche per il lancio della nuova UI
Attualmente non esiste una data precisa per la diffusione della nuova interfaccia di digitazione vocale. Google tende a implementare gradualmente le nuove funzionalità, e questa beta è disponibile solo per un gruppo selezionato di tester. È probabile che ci vorranno diversi mesi prima che il redesign possa raggiungere tutti gli utenti.
Questo cambiamento potrebbe preannunciare una maggiore integrazione dell’interfaccia Gemini all’interno di Gboard. Google punta a una digitazione vocale sempre più naturale ed efficiente su tutte le sue piattaforme, e con l’Assistente che potrebbe essere eventualmente sostituito, ci si aspetta che gli utenti possano utilizzare Gemini per le loro esigenze di digitazione vocale.
Lascia un commento