Investimenti in AI in forte crescita nel 2024: il calo dei finanziamenti nel settore tecnologico

Un aspetto fondamentale dello sviluppo dei vari settori nell’industria tecnologica è il finanziamento. Il potenziale enorme dimostrato dall’intelligenza artificiale ha immediatamente attratto milioni di investimenti. Recenti studi confermano che gli investimenti nell’IA sono aumentati, mentre quelli nell’industria tecnologica generale hanno mostrato un calo significativo.

Incremento degli investimenti in progetti legati all’IA nel 2024

Secondo un recente rapporto della società di analisi di mercato Dealroom, è emerso che le startup che operano nel campo dell’IA riceveranno circa 110 miliardi di dollari in investimenti entro il 2024. Questo rappresenta un aumento del 62% rispetto agli investimenti nella stesso segmento nel 2023. Al contrario, le aziende tecnologiche generali stanno ricevendo un finanziamento pari a 227 miliardi di dollari, con una diminuzione del 12% rispetto all’anno precedente.

Si tratta della maggiore ondata mai registrata in termini assoluti di importi investiti,” afferma il rapporto. “Non c’è mai stata nulla di simile,” ha aggiunto il fondatore di Dealroom.

Motivi del crescente interesse verso l’IA

Una possibile spiegazione di questo fenomeno risiede nel numero di segmenti derivanti dall’intelligenza artificiale. Gli investimenti non si limitano a poche nicchie, come lo sviluppo di app o hardware. Il rapporto evidenzia infatti la varietà di aree legate all’IA che hanno ricevuto ingenti investimenti nel 2024. Tra le aziende evidenziate da Dealroom vi sono:

  • Anthropic (LLMs, Gen AI)
  • Waymo (conduzione autonoma)
  • Anduril (difesa)
  • xAI (applicazioni)
  • Databricks (elaborazione e gestione dei dati con un forte focus sull’IA)
  • Vantage (centri dati e infrastrutture)

Queste aziende si sono posizionate tra le prime dieci nel finanziamento dello scorso anno.

Punti salienti del settore IA

OpenAI rappresenta probabilmente il nome più emblematico nell’industria dell’IA. Il suo servizio ChatGPT ha servito come motore principale della rivoluzione attuale nell’intelligenza artificiale. La società non è risultata quella con il maggior finanziamento nel 2024. Questo riconoscimento spetta a Databricks, che ha ricevuto investimenti per un totale di circa 10 miliardi di dollari. OpenAI, dal canto suo, ha ottenuto finanziamenti pari a circa 6,6 miliardi. Malgrado ciò, la casa madre di ChatGPT resta la principale attrice nel quadrante degli investimenti in IA, avendo accumulato circa 20 miliardi di dollari e con ulteriori 40 miliardi destinati per lo sviluppo futuro.

Continue reading

NEXT

L’intelligenza artificiale è inaffidabile nel fornire notizie, rivela la BBC

ai e notizie: risultati di un’indagine approfondita Il panorama attuale delle applicazioni di intelligenza artificiale rivela alcune criticità significative, come evidenziato da un recente studio condotto dalla BBC. Questa analisi ha coinvolto vari chatbot ai, tra cui Gemini e ChatGPT, […]
PREVIOUS

YouTube sui TV supera il mobile: obiettivi 2025 svelati

Con l’avvicinarsi del ventesimo anniversario di YouTube, il CEO Neal Mohan ha fornito una panoramica dettagliata sulle grandi scommesse per il 2025. Le innovazioni previste promettono di rivoluzionare l’esperienza degli utenti, garantendo contenuti ancora più coinvolgenti e vari. il cambiamento […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza