Il dispositivo domestico di Apple con display intelligente arriverà a breve: ecco cosa aspettarsi

Recentemente si è intensificata l’attenzione riguardo al nuovo HomePod di Apple, attrezzato con un display intelligente. L’insider noto, Mark Gurman, ha frequentemente discusso di questo progetto nella sua newsletter Power On. A novembre, è emerso che il prodotto potrebbe arrivare sul mercato già a partire da marzo 2025, ma le ultime indicazioni suggeriscono un rinvio al mese di aprile o oltre.

Ritardi nella produzione del nuovo HomePod

Le nuove notizie sui ritardi giungono in seguito ad un aggiornamento passato di Gurman, il quale aveva menzionato che il lancio del prodotto domestico sarebbe stato posticipato. Nel suo report, ha evidenziato come molte funzionalità del dispositivo siano connesse a futuri aggiornamenti, rendendo probabile un ulteriore ritardo nel rilascio.

Nel suo recente numero di Power On, Gurman afferma che il HomePod con display smart non sarà pronto prima di alcuni mesi. In particolare, ha dichiarato: “Sebbene Apple stia perseguendo la tecnologia per la smart home, il suo primo ingresso significativo in questo segmento – un hub che possa fungere da centro di controllo – non sarà disponibile a breve.” Questo comunica chiaramente che non ci si deve aspettare il lancio del prodotto a marzo, anche se un’inaugurazione ad aprile appare plausibile, senza comunque alcuna certezza definitiva.

Possibilità di un lancio ad aprile

La questione del lancio ad aprile è rilevante poiché coinciderebbe con l’aggiornamento di iOS 18.4, il quale introdurrà nuove funzionalità intelligenti per il sistema operativo di Apple. Si ipotizza che il nuovo HomePod sarà dotato di numerose funzionalità basate su intelligenza artificiale. Gurman è fiducioso sul fatto che questo prodotto possa rappresentare la punta di diamante per Apple nel 2025. È importante notare che l’azienda starebbe anche progettando un camera smart per la casa, destinata a essere lanciata nel 2026.

Continue reading

NEXT

La nuova interfaccia di digitazione vocale di Gboard: un’innovazione ispirata a Gemini

Google sta attualmente svolgendo attività di test su un’interfaccia utente rinnovata per la digitazione vocale dell’Assistente, integrata all’interno di Gboard. Questa nuova impostazione è concepita per semplificare l’inserimento di comandi vocali, rendendo il processo di dettatura più immediato e accessibile. […]
PREVIOUS

Galaxy S26: Scopri come il silicio-carbonio potenzia l’autonomia della batteria

Il settore della tecnologia mobile è in continua evoluzione e le voci riguardanti il futuro di Samsung non tardano ad arrivare, specialmente dopo il lancio della nuova serie Galaxy S25. Tra le diverse indiscrezioni, spicca la possibilità che il marchio […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza