In recent times, gli utenti dei veicoli con Android Automotive OS hanno segnalato alcune modifiche significative riguardanti l’interfaccia di Google Maps. L’aggiornamento ha comportato la rimozione della visualizzazione del tempo stimato di arrivo (ETA) dal cruscotto di alcune automobili. Questo cambiamento sembra non essere frutto di un aggiornamento da parte di Google, bensì è correlato ai firmware dei veicoli stessi.
Rimozione dell’ETA su Android Automotive
In particolare, le automobili della Volvo e della Polestar hanno riscontrato questo problema. Google Maps, fino a poco tempo fa, mostrava il tempo stimato di arrivo tramite un’apposita bolla situata sotto la navigazione a turni, ma con l’ultimo aggiornamento non è più visibile in alcuni modelli di veicoli che utilizano Android Automotive. Questo ha generato numerose lamentele sui forum di supporto e su piattaforme social come Reddit.
Marchi e effetti dell’aggiornamento
I marchi più colpiti da questa modifica comprendono:
- Volvo
- Polestar
La rimozione dell’ETA è stata segnalata in relazione alle recenti versioni di aggiornamento firmware installate su questi veicoli, piuttosto che a un cambiamento intrinseco di Google Maps. È utile notare che l’ETA continua a essere disponibile quando si utilizza Android Auto in modalità standard.
Situazione attuale
Attualmente, non si conosce una data precisa in cui il problema sarà risolto. La mancanza di ETA è considerata un inconveniente rilevante per gli automobilisti, dato che questa informazione è cruciale per una corretta pianificazione dei viaggi.
Approfondimenti su Google Maps
Alcuni degli ultimi sviluppi riguardanti Google Maps includono:
- Test su pin di Google Maps ridotti a piccoli punti
- Aggiunte di icone auto personalizzabili per Android
- Modifiche e correzioni a cambiamenti di Android Auto richiesti dagli utenti
Lascia un commento