Come la modalità Protezione Avanzata di Chrome difende oltre un miliardo di utenti da phishing e truffe

Negli ultimi cinque anni, Google ha apportato sostanziali innovazioni nel campo della sicurezza informatica, introducendo la modalità di protezione avanzata in Chrome, con l’obiettivo di garantire un livello superiori di sicurezza durante la navigazione online. Questo sistema ha raggiunto oltre 1 miliardo di utenti in tutto il mondo, testimoniando il suo successo e la sua rilevanza nel panorama digitale attuale.

funzionalità della protezione avanzata

La modalità di protezione avanzata si avvale di sofisticati sistemi di intelligenza artificiale e machine learning per riconoscere tentativi di phishing, tecniche di ingegneria sociale e altre modalità di truffa. Tali sistemi sono addestrati per identificare gli URL di truffa che simulano domini attendibili e per confrontare pagine sospette con schemi di attacco già conosciuti.

protezione dai download malevoli

Un altro aspetto cruciale della protezione avanzata consiste nella salvaguardia degli utenti da download potenzialmente pericolosi. Ogni mese, vengono esaminati oltre 300.000 file sospetti grazie all’ausilio di scanner avanzati, al fine di scoprire nuove forme di malware. Questo include anche la capacità di proteggere da minacce insite in archivi criptati.

riservatezza e anonimato degli utenti

Per garantire la privacy, la modalità di protezione avanzata anonimizza dati quali URL, contenuti delle pagine e file. Google sottolinea che queste informazioni sono utilizzate esclusivamente per scopi di sicurezza e conservate solo per il tempo necessario.

attivazione della modalità di protezione avanzata

Per chi desidera navigare in totale sicurezza e prevenire attacchi informatici, è essenziale abilitare la modalità di protezione avanzata in Chrome. Questa operazione può essere svolta seguendo un semplice percorso nei menu di impostazione, nella sezione Privacy e Sicurezza, selezionando l’opzione di navigazione sicura e attivando la protezione avanzata.

Continue reading

NEXT

L’aggiornamento dell’app Google rende il cerchio di attivazione della ricerca più frustrante: scopri perché

aggiornamento dell’app Google e modifica della vibrazione Recentemente, l’app Google ha ricevuto un aggiornamento alla versione 16.4.36, portando con sé una modifica significativa per la funzionalità Circle to Search. Questa modifica ha comportato un cambiamento nel dettaglio della vibrazione associata […]
PREVIOUS

L’Arabia Saudita Investe 1,5 Miliardi di Dollari in Groq: La Nuova Era dei Chip AI negli States

Nell’attuale panorama tecnologico, emerge un’importante iniziativa da parte della Saudi Arabia, che ha manifestato un considerevole interesse verso le start-up statunitensi attive nel settore dell’intelligenza artificiale. Recentemente, è stata annunciata una sostanziosa investimento da 1,5 miliardi di dollari nella start-up […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza