La recente difficoltà nell’acquistare le schede grafiche RTX 5090 e RTX 5080 ha spinto Zotac a implementare misure per contrastare il fenomeno della rivendita. Mentre diversi rivenditori cercano di prevenire questo problema, l’approccio di Zotac si distingue come una delle soluzioni più efficaci.
Raffreddare i rivenditori scalper
Recentemente, Zotac ha annunciato sul proprio server Discord che inizierà a vendere le RTX 5090 e RTX 5080 direttamente ai consumatori, avviando una serie di estrazioni. I vincitori di queste estrazioni avranno l’opportunità di acquistare una scheda grafica a prezzo di listino.
Questa decisione rappresenta una netta differenza rispetto ad altri produttori, come MSI e ASUS, che hanno incrementato i prezzi delle loro schede della serie RTX 50. Inoltre, anche il rivenditore Newegg ha aumentato i costi dei suoi prodotti, giustificando tali aumenti con i dazi imposti dalla situazione economica attuale.
Requisiti per la partecipazione alle estrazioni
Per poter partecipare all’acquisto delle schede grafiche, Zotac ha stabilito regole precise. I partecipanti devono essere membri attivi del server Discord e interagire in maniera costruttiva, evitando messaggi di spam che non verranno considerati validi. Inoltre, chi vince un’estrazione deve rispondere entro un tempo prestabilito per completare l’acquisto.
È importante notare che ogni nucleo familiare può acquistare soltanto una scheda grafica e chiunque risulti colpevole di frodi o comportamenti tossici viene automaticamente escluso dal processo.
Divieti e misure anti-frodi
In aggiunta, Zotac ha dichiarato che chiunque venga scoperto a vendere la scheda vincente sarà bannato da future estrazioni, proteggendo in tal modo i legittimi acquirenti. La registrazione dei numeri di serie permette l’identificazione degli acquisti e la verifica della proprietà.
In un contesto in cui l’acquisto delle nuove schede grafiche NVIDIA è complicato da scalper e pratiche scorrette, l’iniziativa di Zotac è un esempio di apprezzabile tutela del consumatore.
Lascia un commento