La recente evoluzione degli AI models di Google ha portato a un aggiornamento significativo all’interno dell’app Gemini, introducendo modelli più avanzati e sperimentali. Questa transizione segna un passo importante nella modernizzazione delle funzionalità dell’applicazione, sostituendo i modelli precedenti con versioni più agili e performanti.
Modelli disponibili
- Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental
- Gemini 2.0 Pro Experimental
- Gemini 1.5 Flash
- Gemini 1.5 Pro
Fra le novità, il Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental è progettato per facilitare il ragionamento multi-step, permettendo agli utenti di seguire il processo di pensiero del modello. Esso si distingue anche per la capacità di integrare funzionalità legate ad altre applicazioni, quali YouTube, Maps e Search, prevista nel modello 2.0 Flash Thinking Experimental con app.
Scomparsa dei modelli precedenti
In questo processo, gli scrittori di Google stanno avviando la dismissione dei modelli Gemini 1.5 Flash e 1.5 Pro, considerati ormai obsoleti. Questi modelli rimarranno disponibili solo per un periodo limitato, invitando gli utenti a completare eventuali conversazioni in corso prima della loro rimozione definitiva.
Nuove funzionalità
Le capacità di ragionamento dei modelli Gemini 2.0 forniscono un supporto senza precedenti, consentendo un’esperienza più interattiva e chiara per gli utenti. Durante l’interazione, apparirà una sezione dedicata ai Pensieri, che mostrerà le varie fasi che il modello ha seguito per giungere a una determinata conclusione. Questa trasparenza permette di comprendere meglio come gli AI chatbots sviluppano le proprie risposte e di valutare se sia necessaria una verifica aggiuntiva per confermare l’accuratezza delle informazioni restituite.
Nonostante siano modelli di anteprima, i modelli sperimentali di Gemini 2.0 possono presentare limitazioni, come la mancanza di accesso a informazioni in tempo reale e l’esclusione di alcune funzionalità avanzate.
Considerazioni finali
Con il passaggio a modelli di intelligenza artificiale più sofisticati, Google continua a migliorare l’efficacia dell’app Gemini, mirando a rispondere sempre meglio alle esigenze degli utenti e a offrire strumenti all’avanguardia nel campo della tecnologia. È atteso un ulteriore sviluppo, con la graduale eliminazione dei modelli precedenti, a favore di un’esperienza più moderna e funzionale.
Lascia un commento