Un’importante evoluzione è in arrivo per Gboard, il noto tastierino virtuale di Google. Questo aggiornamento promette di migliorare l’esperienza di digitazione vocale tramite l’Assistente, consentendo agli utenti di riscrivere i propri testi semplicemente utilizzando comandi vocali.
novità su gboard
Google sta sviluppando una nuova versione dell’Assistente per Gboard, che permetterà di riscrivere i testi in modo efficiente attraverso l’uso di comandi vocali. Le ultime scoperte fatte da un’analisi del codice suggeriscono l’arrivo di diverse funzionalità innovative.
comandi vocali per riscrivere i testi
Nella versione beta più recente di Gboard per Android, sono emersi nuovi comandi vocali per facilitare la riscrittura dei testi. Attualmente, si possono trovare sei comandi distinti, i quali permetteranno di:
- Riformulare il testo.
- Modificare il tono per renderlo più professionale o amichevole.
- Elaborare o semplificare il contenuto.
- Rendere il messaggio più divertente sostituendo alcune parole con emoji pertinenti.
funzionalità esistenti di gboard
Gboard vanta una potente funzione di scrittura vocale, l’Assistente Voice Typing. Questa opzione consente di utilizzare Google Assistant non solo per scrivere testi, ma anche per:
- Eliminare parole.
- Cancellare bozze.
- Annullare modifiche.
- Aggiungere emoji.
- Inviare messaggi solamente con la voce.
prossimi sviluppi
Sebbene i nuovi comandi vocali non siano ancora attivi nella versione beta attuale, si prevede che saranno inclusi in un futuro aggiornamento di Gboard. Le aspettative puntano a un rilascio durante il prossimo Pixel Drop di marzo.
Contatti per suggerimenti: per qualsiasi informazione o consiglio, è possibile contattare il personale via email, rimanendo anonimi oppure ricevendo credito per le informazioni fornite.
Lascia un commento