Collegare SSD portatili veloci al tuo smartphone: scopri quanto è semplice!

L’evoluzione degli smartphone ha portato molte innovazioni ma anche alcune perdite significative, in particolare l’assenza di slot dedicati per microSD. Sebbene i dispositivi attuali offrano una memoria interna di base di 128GB, la domanda di spazio di archiviazione espandibile rimane fondamentale, specialmente per chi utilizza i tablet come sostituti dei laptop. La necessità di memorie esterne costose e spesso vulnerabili ha spinto l’ideazione di accessori come quello proposto da Satechi.

La scomparsa degli slot per memoria espandibile

Nel settore tecnologico, grandi marchi come Google e Samsung hanno ridotto gli slot per memorie espandibili, imponendo agli utenti di fare una scelta tra una seconda SIM o ulteriore capacità di memorizzazione. Questo compromesso viene spesso accettato dagli acquirenti, poiché acquistare memoria interna aggiuntiva può risultare costoso. Inoltre, i servizi di cloud storage legano gli utenti a pagamenti ricorrenti attraverso abbonamenti difficili da annullare senza cambiare fornitore.

I limiti del cloud storage

Il controllo fisico dei dati

Nonostante il cloud storage offra comodità e venga utilizzato da milioni di utenti, presenta delle limitazioni, tra cui il rischio di violazione della sicurezza. Di conseguenza, l’archiviazione esterna offre vantaggi, specialmente per gli utenti Android, poiché consente di possedere fisicamente i dati. Le soluzioni come il NAS possono essere utili per il backup, ma un’unità esterna portatile rappresenta un’opzione più pratica per la maggior parte degli utenti.

Design e performance

Gestione della temperatura

Il nuovo Satechi M.2 NVMe SSD Enclosure è progettato per ospitare unità SSD di dimensione 2230, garantendo prestazioni elevate senza compromettere la dimensione. L’unità consente stoccaggi di fino a 8TB, con velocità di lettura e scrittura straordinarie. La progettazione prevede aperture per la ventilazione e una ventola a velocità variabile per mantenere sotto controllo la temperatura, aumentando l’affidabilità del dispositivo.

Usabilità e prestazioni

Facilità nell’installazione

Installare un SSD all’interno di questo involucro avviene senza strumenti. Il coperchio trasparente è fissato da magneti, facilitando l’accesso. Dopo aver inserito l’unità, è possibile utilizzare l’involucro con dispositivi Android, Chromebook o desktop dotati di porta USB-C o Thunderbolt per le migliori performance.

Un’unica soluzione per le esigenze di portabilità

Una soluzione accessibile

Per chi cerca una solida archiviazione portatile, il Satechi NVMe SSD Enclosure si presenta come una scelta valida. Disponibile su Amazon e sul sito del marchio a un prezzo di $60, garantisce una costruzione resistente in grado di durare nel tempo. È fondamentale mantenere un’apposita ventilazione per una performance ottimale, considerato che esistono alternative sul mercato per chi ha un budget più limitato.

Continue reading

NEXT

Oppo svela il rivoluzionario Find N5: un pieghevole ultra-sottile atteso a breve con specifiche incredibili [Video]

Oppo ha recentemente svelato il design del nuovo Find N5, un dispositivo pieghevole che cattura l’attenzione per il suo aspetto elegante e le prestazioni promettenti. Dopo settimane di anticipazioni e dettagli condivisi, l’azienda ha finalmente mostra la sua innovazione attraverso […]
PREVIOUS

Scopri come Android 16 ti avviserà sui cambi di fuso orario

La gestione dei diversi fusi orari è fondamentale per chi viaggia, e i dispositivi moderni, come gli smartphone, offrono già funzionalità avanzate per seguire le variazioni di tempo. Con il lancio dell’Android 16, si prevede un ulteriore miglioramento in questo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza