Google sta implementando un’interessante novità nel proprio browser, Chrome, introducendo una funzionalità avanzata per gestire le password. Con una crescente attenzione verso la sicurezza online, questa nuova opzione punta a migliorare la protezione delle credenziali degli utenti.
nuova funzionalità di cambio automatizzato delle password
Attualmente in fase di test su Chrome Canary, l’innovativa funzione di cambio automatico delle password si attiva non appena il browser rileva che una password utilizzata è stata compromessa in una violazione dei dati. Grazie all’intelligenza artificiale, sarà possibile modificare automaticamente la password in modo semplice e rapido.
come funziona la nuova caratteristica
La funzionalità è stata scovata da un utente su un forum e risulta presente nella sezione Innovazioni AI del menu impostazioni. Quando Chrome identifica che una delle password è stata esposta, il browser offre la possibilità di cambiarla automaticamente al momento del login. Una volta generata un’alternativa più sicura, la nuova password verrà conservata nel Google Password Manager.
accesso alla funzione nella versione Canary
Per gli utenti della versione sperimentale di Chrome, è possibile attivare la nuova funzionalità abilitando le opzioni Servizio di Cambio Password Migliorato e Contrassegna tutte le Credenziali come Esposte, seguite da un riavvio del browser. Questa funzione rappresenta un aggiornamento di un sistema già esistente che avvisava gli utenti sulla presenza di password compromesse, suggerendo anche un modo per generare nuove credenziali più sicure.
integrazione dell’intelligenza artificiale
Quest’ultimo sviluppo dimostra come Google stia invadendo il suo browser con sempre più funzionalità supportate dall’intelligenza artificiale. Recentemente, Chrome ha implementato opzioni come il raggruppamento automatico delle schede e la ricerca intelligente nella cronologia, tutto progettato per semplificare l’esperienza utente.
funzionalità precedenti di Chrome
Con l’introduzione di questa novità, Google continua il suo percorso di evoluzione tecnologica, facendo leva su algoritmi di intelligenza artificiale per offrire strumenti che facilitano la navigazione e migliorano la sicurezza. Gli utenti possono quindi aspettarsi un miglioramento non solo nella gestione delle password, ma in molte altre funzioni del browser.
Lascia un commento