Batterie in Silicio-Carbone: Tutto sulla Nuova Serie Galaxy S26

Negli ultimi anni, i marchi di telefoni cinesi hanno compiuto notevoli progressi in termini di densità delle batterie. La tecnologia silicon-carbon ha permesso l’implementazione di celle con capacità molto più elevate in dispositivi dalle dimensioni simili. In questo contesto, Samsung potrebbe essere la prossima azienda a adottare le batterie silicon-carbon con la serie Galaxy S26.

Possibile utilizzo di batterie silicon-carbon nella serie Galaxy S26

Secondo un rapporto di una testata coreana, Samsung sta considerando l’adozione della tecnologia silicon-carbon per le batterie della serie Galaxy S26. Questo approccio consentirebbe di offrire celle con capacità significativamente superiori senza aumentare le dimensioni fisiche degli smartphone. A titolo di esempio, recenti dispositivi di punta di OnePlus hanno integrato batterie da 6.000 mAh in celle che, con tecnologie più vecchie, avrebbero permesso solo circa 5.000 mAh.

Non è la prima volta che emerge la possibilità di Galaxy S26 con batterie ad alta densità. Il noto informatore Ice Universe ha confermato una situazione simile nel mese scorso. Risulta che la decisione finale non sia stata ancora presa negli uffici di Samsung. La tecnologia silicon-carbon presenta notevoli vantaggi, ma anche alcune problematiche. Infatti, essendo relativamente nuova, è più costosa da produrre e queste batterie tendono a degradarsi più rapidamente rispetto a quelle Li-Ion.

Indecisione sul futuro delle batterie

Tra i vantaggi delle celle silicon-carbon, si trova la maggiore capacità in uno spazio ridotto. Sebbene possano degradarsi più rapidamente, l’elevata capacità aiuta a mitigare l’impatto di questa caratteristica. Inoltre, risultano più ecologiche da produrre. Un rappresentante di Samsung ha dichiarato: “Se viene utilizzato il materiale per l’anodo in silicio, la capacità aumenta, ma ci sono problemi di durata, quindi è necessaria un’ulteriore evoluzione. Non è stato confermato, ma stiamo studiando varie misure di miglioramento”.

Non è escluso che Samsung possa non essere l’unica grande azienda a integrare questo tipo di batteria nei prossimi dispositivi. Si dice infatti che Apple stia sviluppando tecnologia simile per la serie iPhone 18 del 2026.

Continue reading

NEXT

Il prossimo progetto di OpenAI potrebbe mettere in difficoltà Nvidia: ecco perché

Le GPU potenti rappresentano la spina dorsale dell’IA e Nvidia è il principale fornitore di questi chip. La crescente dipendenza delle aziende dagli semi è il motivo per cui Nvidia è diventata una delle aziende tecnologiche più importanti a livello […]
PREVIOUS

Svelati i nuovi modelli sperimentali di Gemini 2.0: Scopri le innovazioni dell’app Gemini

novità sulle app gemini 2.0 È stata recentemente annunciata una maggiore disponibilità delle applicazioni Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental e 2.0 Pro Experimental per i sistemi Android e iOS. Questa evoluzione permette un esperienza utente più avanzata, proponendo funzionalità innovative […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza