Il ROG Phone 9 Pro di Asus si propone come un dispositivo di alta gamma sul mercato degli smartphone, tentando di attrarre sia i videogiocatori che i consumatori mainstream. Nonostante le aspettative, la mancanza di alcune caratteristiche standard per un dispositivo di questo prezzo, come uno schermo 4K e supporto mmWave 5G, rende il confronto con le altre proposte di fascia alta piuttosto difficile. La scelta di un design ibrido, che cerca di soddisfare sia il pubblico dei gamer che quello degli utenti normali, si traduce in compromessi che potrebbero risultare insoddisfacenti. Inoltre, l’assenza di altoparlanti frontali e un foro nella parte superiore dello schermo suscitano perplessità.
Caratteristiche e Prezzo
Il ROG Phone 9 Pro è disponibile sul mercato in due versioni: la versione base ha un costo di 1.200 dollari, mentre l’Edizione Pro raggiunge 1.500 dollari. Entrambi i modelli sono disponibili in un’unica colorazione, Phantom Black, e la differenza principale risiede nella quantità di RAM e nello spazio di archiviazione. Asus non offre piani tariffari tramite operatori, in quanto il dispositivo non è stato certificato per mmWave 5G; Supporta un numero sufficientemente alto di bande per garantire un’esperienza d’uso adeguata negli Stati Uniti.
Specifiche
- Processore: Snapdragon 8 Elite
- Display: AMOLED, 185Hz, 6.78” 2400×1080
- RAM: 16GB, 24GB
- Storage: 512GB, 1TB
- Batteria: 5800mAh con ricarica a 65W
- Porti: USB-C
- Fotocamera posteriore: 50MP, 32MP Telephoto, 13MP ultrawide
- Peso: 227g
- Classe di protezione: IP68
- Colori: Nero
Design e Display
Compromessi nel design
Il design del ROG Phone 9 Pro è caratterizzato da un grande bump della fotocamera e un frame curvo, ma la scelta di mantenere una cornice sottile a scapito della funzionalità crea dei problemi di usabilità. Sebbene l’estetica gamer sia controllata, l’inserimento delle illuminazioni LED e la presenza di un jack per cuffie rispondono bene alle aspettative degli utenti. La posizione dei porti USB-C e della fotocamera frontale in un foro sullo schermo genera delle problematiche relative all’uso durante il gaming.
Esperienza Visiva
Il display OLED, sebbene abbia una risoluzione 1080p, offre colori vivaci e ottimi contrasti, con un refresh rate elevato di 185Hz. I giochi girano in modo fluido, anche se la mancanza di una risoluzione superiore potrebbe limitare l’appeal per alcuni utenti. Le funzioni di supporto, come i triggers ultrasonici, migliorano l’interazione del giocatore e rendono l’esperienza complessiva davvero coinvolgente.
Hardware e Accessori
Inclusioni nella Confezione
Asus ha integrato nella confezione un caricabatterie 65W e due case, uno dei quali è progettato per ospitare un ventilatore esterno incluso, utile per dissipare calore durante sessioni di gioco prolungate. Anche se la mancanza di un controller proprietario è deludente, ci sono opzioni compatibili sul mercato che possono essere utilizzate con il telefono.
Performance del Software
Il ROG Phone 9 Pro è dotato di Android 15, ma le limitazioni nel supporto del sistema operativo e nell’accesso al bootloader rappresentano delle limitazioni rispetto ad altri dispositivi concorrenti. Le prestazioni del SoC Snapdragon 8 Elite con un minimo di 16GB di RAM garantiscono una fluidità eccellente nei giochi, con titoli che girano senza problemi, anche nei più esigenti.
Fotocamere
Qualità Fotografica
La sezione fotografica include una fotocamera principale da 50MP, accompagnata da una telephoto da 32MP e un’ultrawide da 13MP. Anche se le specifiche sono promettenti, la qualità dell’immagine in condizioni di scarsa illuminazione non riesce a competere con altri dispositivi di fascia alta, come dimostrato dai confronti con fotocamere di brand rivali.
Durata Batteria e Ricarica
Prestazioni Eccellenti
Il ROG Phone 9 Pro offre una batteria da 5800mAh con prestazioni di standby straordinarie e una ricarica completa in meno di due ore. Questo rende il dispositivo uno dei migliori nel suo segmento, mantenendo le aspettative elevate per chi cerca un telefono gaming.
Competizione
Esistono alternative economiche come il Redmagic 10 Pro, che offre specifiche simili a un costo inferiore. Questo modello è progettato esclusivamente per i gamer e non presenta alcuni dei compromessi osservati nel design del ROG Phone 9 Pro.
Conclusioni
Il ROG Phone 9 Pro si presenta come un dispositivo interessante sebbene offra caratteristiche che possono risultare insufficienti rispetto ad altre opzioni sul mercato. Nonostante le prestazioni solide, la mancanza di un design coerente con le esigenze dei gamer potrebbe far perdere punti in fase di acquisto. Chi cerca un vero telefono gaming potrebbe trovare opzioni più soddisfacenti ad un prezzo inferiore.
Lascia un commento