Il recente aggiornamento di Xiaomi, HyperOS 2.1, si presenta come un significativo passo avanti per i dispositivi dell’azienda. Questa nuova versione del sistema operativo è caratterizzata da un insieme di nuove funzionalità, prestazioni ottimizzate e miglioramenti supportati dall’intelligenza artificiale. L’aggiornamento è partito inizialmente per i modelli Xiaomi 15 e 14, ma adesso è in fase di diffusione globale su tutti i dispositivi che utilizzano HyperOS 2 con Android 15.
Quali dispositivi riceveranno l’aggiornamento?
I telefoni che già operano con HyperOS 2 riceveranno a breve HyperOS 2.1. Tra i primi modelli a beneficiare dell’aggiornamento ci sono:
- Xiaomi 15
- Xiaomi 14
- Redmi K70 Ultra
- Xiaomi Pad 7 Pro
- MIX Fold 4
Modelli precedentemente aggiornati in Cina
- Redmi K70 Ultra
- Xiaomi 14
- Xiaomi 14 Ultra
- Xiaomi 14 Pro
- Xiaomi 15
- Xiaomi 15 Pro
- Redmi K80
- Redmi K80 Pro
- Xiaomi Pad 6S Pro 12.4
- Xiaomi 13
- Xiaomi 13 Ultra
- Xiaomi 13 Pro
- Xiaomi 14 CIVI
- Xiaomi Pad 7
- Xiaomi MIX FLIP
- Xiaomi MIX FOLD 3
- Redmi K70 Pro
- Xiaomi MIX FOLD 4
- Redmi K70E
- Xiaomi Pad 7 Pro
- Xiaomi Pad 6S Pro 12.4
Novità in HyperOS 2.1
Uno dei miglioramenti più notevoli di HyperOS 2.1 riguarda il nuovo sistema di animazioni basato sui gesti, che rende l’interazione con le app più fluida e naturale. Questo aggiornamento fornisce un’esperienza senza sforzi e intuitiva per gli utenti.
Chiamate vocali offline con “Star Networkless”
Una delle funzionalità chiave di HyperOS 2.1 è Star Networkless, che consente di effettuare chiamate vocali anche senza connessione a internet, utile in aree con scarsa copertura di rete.
Maggiore controllo dello schermo principale e delle impostazioni
Xiaomi ha implementato più opzioni di personalizzazione dello schermo principale, inclusa la possibilità di scegliere un layout a griglia 4×6. Il Centro di Controllo è stato migliorato per consentire una regolazione più precisa della luminosità della torcia.
Trasferimenti di file più semplici e veloci
La condivisione di file tra i dispositivi Xiaomi è diventata più efficace e veloce. HyperOS 2.1 accelera i trasferimenti tra diversi account Xiaomi e semplifica la connessione tra dispositivi.
Significativi miglioramenti nella fotografia
I miglioramenti della fotocamera in HyperOS 2.1 offrono una migliore luminosità, nitidezza e chiarezza delle immagini, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. La modalità notturna riduce il rumore e migliora i colori, con un notevole risultato visivo anche nei scatti retroilluminati.
AI più intelligente con Super Xiao Ai
L’assistente AI di Xiaomi, Super Xiao Ai, è stato potenziato, rendendolo più reattivo e intuitivo. Offre raccomandazioni immediate dopo aver scattato una foto e permette di effettuare ricerche tra le immagini usando comandi vocali.
Miglioramenti alle performance di gioco
Per gli appassionati di gaming, la nuova toolbox per il gaming di HyperOS 2.1 fornisce un dashboard delle prestazioni con informazioni in tempo reale su frame rate, consumo della batteria e utilizzo della CPU, rendendo l’esperienza di gioco più fluida e reattiva.
Quando sarà disponibile HyperOS 2.1 a livello globale?
Xiaomi ha confermato che il rilascio globale di HyperOS 2.1 è già in corso e si prevede che inizi entro la fine di febbraio 2025.
Conclusione: è consigliabile l’aggiornamento?
HyperOS 2.1 rappresenta un aggiornamento essenziale per tutti gli utenti. Le sue innovazioni in termini di animazioni più rapide, chiamate offline, superiori prestazioni fotografiche, AI avanzata e ottimizzazioni per il gaming migliorano ogni aspetto dell’esperienza dell’utente. Se il dispositivo supporta HyperOS 2.1, l’aggiornamento è decisamente raccomandato!
Lascia un commento