Il settore della tecnologia mobile sta evolvendo rapidamente, rendendo fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime novità. La settimana passata ha presentato diversi sviluppi interessanti nel campo dei dispositivi Android e delle piattaforme di streaming. Di seguito sono evidenziate cinque delle notizie più significative che potrebbero essere sfuggite agli appassionati del settore.
One UI 7 in arrivo
Con il lancio ufficiale del Galaxy S25, ora disponibile in negozio, è finalmente disponibile anche One UI 7. Questa nuova interfaccia ha ricevuto feedback molto positivi dai recensori. Il programma beta non ha fatto i progressi sperati, lasciando alcuni utenti delle versioni precedenti in attesa. È stato rilasciato un ulteriore aggiornamento beta per correggere alcuni bug, ma il rilascio dell’aggiornamento stabile rimane incerto.
Film e TV gratuiti tra alti e bassi
I servizi di TV gratuiti con supporto pubblicitario stanno guadagnando popolarità. Warner Bros. ha recentemente rilasciato una lista di 31 film da poter guardare gratuitamente su YouTube. Sebbene non si tratti di blockbuster, è un tentativo positivo di monetizzare film non più in circolazione. Contestualmente, YouTube TV ha integrato gratuitamente Starz nel piano base, mentre Google TV ha eliminato alcuni dei suoi canali esistenti, creando una situazione mista.
Nuove funzionalità per il widget di ricerca Google
Il widget di ricerca Google è uno dei più utilizzati sui dispositivi Android. Recentemente, è stata introdotta una shortcut personalizzabile che occuperà parte dello spazio vuoto nella barra di ricerca. Sebbene ci siano diverse opzioni utili, è necessario attivare le nuove scorciatoie affinché siano visibili.
Nvidia Shield TV continua a stupire
La Nvidia Shield TV ha fatto registrare un record per essere il dispositivo Android più aggiornato. Nonostante il passare del tempo e l’emergere di Google TV, l’aggiornamento Shield Experience 9.2 ha portato nuove funzionalità, inclusi miglioramenti nella gestione dell’audio e correzioni di bug, confermando la reputazione di Nvidia nel supporto software.
In un contesto in cui il sistema operativo Android TV è meno diffuso, Google TV ha preso piede ma continua a presentare problematiche legate alla pubblicità, includendo addirittura annunci per altri annunci. Ci si aspetta che l’esperienza utente rimanga controversa.
Lascia un commento