Magico Cancellino o Clean Up: Quale Software di Fotoritocco Fa la Differenza?

Con l’introduzione della funzionalità Clean Up con iOS 18.1, Apple ha fatto un passo significativo nel settore della modifica fotografica. Questo strumento, potenziato dall’intelligenza artificiale, consente di rimuovere persone e oggetti indesiderati dalle immagini, simile al Magic Eraser di Google, già disponibile da alcuni anni. La richiesta di tale funzionalità da parte degli utenti Apple è stata crescente, specialmente dopo il debutto della tecnologia di editing AI sui telefoni Google Pixel nel 2021.

Clean Up e maggior trasparenza nell’uso

Un’alternativa rapida al Magic Eraser

La prima impressione riguardo la Clean Up è la velocità nell’identificare suggerimenti di modifica. Utilizzando un iPhone 16 Pro per confrontarlo con il Magic Eraser su un Google Pixel 8 Pro, è stato evidente che Clean Up individuava rapidamente gli elementi superflui da rimuovere. In meno di un minuto, è stato possibile cancellare oggetti indesiderati semplicemente toccando lo schermo. Al contrario, il Google Magic Eraser ha mostrato una lentezza maggiore nell’individuare le aree da eliminare, specialmente in foto affollate.

Magic Eraser è più efficace nella gestione dei fondali

Difficile da riconoscere come generato dall’AI

Nonostante il potenziale di Clean Up, il software di Google ha dimostrato una padronanza maggiore nel riempire gli sfondi. Un esperimento per rimuovere un’auto da un’immagine ha rivelato che Clean Up evidenziava anche il riflesso, mentre Magic Eraser ha creato una modifica molto più naturale. Anche in un secondo test, per eliminare delle gambe in piscina, il risultato di Clean Up appariva più artificiale rispetto a quello generato da Google, che ha mantenuto un aspetto più autentico.

Entrambe le opzioni funzionali per immagini senza ingarbugliamenti

Niente più preoccupazioni per le persone di sfondo

Quando si trattava di immagini con scarso ingombro, entrambi gli strumenti hanno saputo affrontare l’editing con efficienza, riuscendo a rimuovere senza problemi gli oggetti indesiderati individuati automaticamente. La gestione dei fondali è stata all’altezza da parte di entrambi.

Apple è ancora alle prime armi

Clean Up è stato in beta fino a poco fa

La funzionalità Clean Up è relativamente nuova, limitata attualmente ai modelli iPhone più recenti, mentre Magic Eraser è disponibile sin dal Pixel 6 e ha avuto tempo di evolversi. Attualmente, Clean Up è accessibile solo su iPhone 15 e modelli successivi, escludendo il 15 standard.

Google detiene la corona per ora

Con un periodo di maturazione più lungo, Google ha perfezionato Magic Eraser, che ha dimostrato di eccellere nel ripristinare sfondi e nell’affrontare immagini poco ingombranti. Nonostante Clean Up offra un’interfaccia più intuitiva, Google rimane il leader nel campo dell’editing fotografico. Resta da vedere come le future smartphone influenzeranno questa competizione e se Apple apporterà aggiornamenti significativi a Clean Up per renderlo più competitivo.

Continue reading

NEXT

Moto G (2025) recensione: il smartphone economico senza compromessi che stavi cercando

Il Moto G (2025) rappresenta un’opzione interessante nel panorama degli smartphone a basso costo, con un buon compromesso tra prezzo e prestazioni. Presenta un design curato e funzionalità apprezzabili che soddisfano le esigenze di molti utenti, specialmente di coloro che […]
PREVIOUS

Moto G 2025: La recensione che supera ogni aspettativa

Il Moto G 2025 rappresenta un ritorno significativo per Motorola, offrendo un dispositivo entry-level di qualità a un prezzo competitivo di 200 dollari negli Stati Uniti. Questo modello segna un miglioramento sostanziale rispetto al Moto G dell’anno precedente, risolvendo molti […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza