novità di google: aggiornamenti di gemini per workspace
Negli ultimi giorni, Google ha introdotto due significativi aggiornamenti per gli utenti di Workspace, migliorando le funzionalità di Gmail Q&A e di Imagen 3. Queste innovazioni si pongono l’obiettivo di semplificare e ottimizzare l’interazione dell’utente con il software, rendendo l’esperienza più fluida e produttiva.
miglioramenti a gmail q&a
Gmail Q&A rappresenta il primo passo per portare il pannello laterale di Gemini, inizialmente disponibile su desktop, anche nelle applicazioni mobili per Android e iOS. Questa funzionalità consente agli utenti di porre domande relative alle email, permettendo di estrarre informazioni specifiche e di cercare in modo più efficace.
Con l’ultima attivazione, è diventato possibile “inserire rapidamente risposte o contenuti ricevuti subito dopo aver interagito con Gemini”. Ad esempio, richiedendo a Gemini di “elencare i prossimi passi”, sarà generata una lista di attività da completare. Gli utenti potranno quindi utilizzare un pulsante “Inserisci” (su iOS) o una freccia (su Android) per incorporare facilmente questo contenuto in un’email da inviare.
evoluzione di imagen 3
Con l’aggiornamento di Imagen 3, Gemini è capace di generare immagini di persone, una funzione ora accessibile in vari strumenti di Workspace, tra cui:
- Gemini app
- Gemini Advanced
- Gemini nel pannello laterale di Google Docs, Sheets, Drive, Slides e Gmail
- Help me create in Google Docs
- Help me visualize in Slides
- Help me create in Vids
Lo sviluppo della funzionalità per la generazione di immagini con persone è stato completato per tutte le istanze di Gemini, eccezion fatta per l’app Gemini, il cui rilascio completo è previsto per il 1° marzo. Questa funzionalità è stata introdotta lo scorso anno e ha ricevuto miglioramenti recenti per fornire “dettagli e texture più ricchi”, oltre a una maggiore precisione nel seguire le istruzioni degli utenti.
Lascia un commento