La crescente popolarità di DeepSeek sta attirando l’attenzione di importanti concorrenti nel settore dell’intelligenza artificiale. La piattaforma cinese ha presentato idee innovative che potrebbero essere adottate da altri attori del mercato. Recentemente, OpenAI ha riconosciuto questa tendenza, riprendendo alcuni aspetti dal modello DeepSeek-R1 nel suo ChatGPT o3-mini.
La nuova sintesi della “catena del pensiero” di OpenAI
La catena del pensiero (CoT) rappresenta una scomposizione del processo attraverso il quale un’intelligenza artificiale produce un output specifico. Questo metodo mostra come i modelli di linguaggio abbiano la capacità di suddividere un compito principale in sotto-compiti, seguendo una sequenza logica. Allo stesso tempo, la versione precedente di ChatGPT ha riscontrato difficoltà: per molti utenti, i dati “grezzi” della CoT potevano risultare eccessivamente complessi.
Per affrontare questa problematica, OpenAI ha rivisitato la sua strategia, presentando la CoT sotto forma di sintesi del processo di ragionamento. Questo approccio aumenta la chiarezza, anche se comporta la perdita di alcune informazioni avanzate. La nuova modalità di visualizzazione è disponibile nei modelli ChatGPT o3-mini e o3-mini-high per entrambi i gruppi di utenti, quelli gratuiti e quelli abbonati.
Impegno verso l’accessibilità
Questa nuova metodologia di presentazione sottolinea l’impegno di OpenAI per rendere il servizio più accessibile. L’azienda sostiene che il cambiamento faciliterà la comprensione del ragionamento del modello, aiutando a costruire un rapporto di fiducia con le risposte fornite. Un numero significativo di utenti ha espresso critiche, lamentando la perdita dei dati CoT dettagliati. D’altro canto, altri apprezzano la maggiore facilità di comprensione del processo di pensiero dell’IA, incentivando i meno esperti a utilizzare l’opzione di “ragionamento”.
Visibilità per gli utenti non anglofoni
In risposta alle difficoltà riscontrate con la CoT “grezza”, OpenAI ha trovato un equilibrio: il modello può pensare liberamente, organzzando successivamente tali pensieri in forma leggibile. Inoltre, è stata introdotta una fase di post-elaborazione per migliorare la chiarezza e la sicurezza, eliminando contenuti non sicuri e semplificando le idee complesse. Una delle innovazioni più significative di questa nuova strategia è che i non anglofoni possono ora ricevere la CoT nella loro lingua madre, offrendo un’esperienza più amichevole e accessibile.
Controversie e riconoscimenti
I modelli di DeepSeek hanno generato controversie e preoccupazioni riguardo ai potenziali rischi sin dal loro lancio. Le capacità innovative di questa piattaforma hanno ispirato miglioramenti che renderanno l’intelligenza artificiale più accessibile.
Lascia un commento