8 motivi per creare il tuo ChatGPT personalizzato con GPT Builder

L’uso di strumenti di intelligenza artificiale consente di ottenere risultati in tempi ridotti, sia durante le chiamate di lavoro attraverso un dispositivo Android, sia durante l’analisi dei dati su un Chromebook. Ignorare queste tecnologie comporta il rischio di inoltrare scadenze, perdere clienti e restare indietro rispetto ai concorrenti. Strumenti avanzati come ChatGPT e Gemini rappresentano solo l’inizio. Creando un GPT personalizzato, è possibile aumentare ulteriormente la produttività. Di seguito sono illustrate le modalità in cui un ChatGPT personalizzato può supportare la vita professionale e personale.

Sfruttare un GPT misurato sul proprio stile di scrittura

Per chi scrive regolarmente, un assistente virtuale dedicato può fare la differenza. Il ChatGPT standard risulta efficace per la generazione di idee, ma le sue creazioni possono risultare prive di carattere umano. Addestrando ChatGPT con bozzetti, trame e appunti sui personaggi, si riesce a catturare la voce unica dello scrittore, rendendo i testi una naturale estensione del tema e del tono narrativo. Se si scrivono storie, il GPT è in grado di sviluppare trame, colmare lacune narrative o suggerire sottotrame che arricchiscono la storia principale.

Automatizzare i processi di assunzione con un GPT

Un bot personalizzato per l’onboarding semplifica la formazione dei nuovi assunti, caricando le politiche, le procedure e gli standard aziendali in un unico sistema. Offre un ambiente sicuro per porre domande e riduce il carico di lavoro su HR e team di gestione. Questo bot non fornisce risposte generiche, ma offre dati aziendali aggiornati, guidando anche i collaboratori attraverso test interattivi e scenari pratici.

Divertimento nei raduni di gruppo con un GPT

Creare un chatbot per intrattenere il gruppo consente di generare quiz, indovinelli e scherzi personalizzati. Addestrandolo con aneddoti e umorismo del gruppo, il bot potrà produrre battute che sembreranno provenire dal membro più divertente del gruppo. Inoltre, il bot potrà fungere da moderatore di giochi, come “Preferisci…”, seguendo lo stile di umorismo del gruppo e mantenendo sempre il rispetto delle sensibilità altrui.

Supporto alle campagne da tabletop con un GPT

La creazione di un chatbot per il Game Master arricchisce le sessioni di gioco, permettendo di caricare note di campagna e regole personalizzate. Questo bot funge da riferimento dinamico, rispondendo a domande sui dettagli di lore e location senza interrompere il flusso di gioco. Può anche generare riassunti delle sessioni e aggiornare il progresso dei personaggi.

Gestire le inchieste clienti con un GPT

Formare un chatbot di supporto clienti, addestrato sui documenti di faq e manuali prodotti, per fornire risposte precise e dettagliate in linea con il brand. Questo strumento permette di gestire richieste di routine e risolvere problemi di base, liberando gli agenti umani per questioni più complesse.

Ottimizzare le spese con un GPT

Il GPT può analizzare le spese mensili e monitorare gli obiettivi di risparmio, identificando aree dove si può risparmiare efficacemente. Può anche organizzare le spese per facilitare la preparazione delle dichiarazioni fiscali.

Raccomandazioni per l’intrattenimento con un GPT

Un bot personalizzato offre raccomandazioni sui film, sui programmi TV e sulla musica, basandosi su preferenze individuali. Può suggerire film in base ai registi preferiti e creare playlist musicali specifiche per l’umore.

Ottimizzare il set-up della smart home con un GPT

Un bot addestrato sui manuali dei dispositivi smart e le routine casa diventa un assistente all’automazione, ottimizzando l’uso e la configurazione degli apparecchi. Può aiutare a migliorare l’efficienza energetica e gestire i rapporti di consumo.

Utilizzare gli strumenti di AI pronti all’uso

Qualora non si desideri addestrare un AI, è possibile esplorare il mercato GPT, che offre una vasta gamma di GPT predefiniti gratuiti che non necessitano di preparazione.

Continue reading

NEXT

Google Drive: 7 impostazioni da modificare subito per migliorarne l’efficacia

Google Drive rappresenta una risorsa di cloud storage molto valida, permettendo un accesso semplice e una buona organizzazione dei file. Questa piattaforma supporta file offline, sincronizzazione con cartelle locali e accesso ai file su richiesta. La possibilità di accedere ai […]
PREVIOUS

Le 5 migliori app per smartphone da provare assolutamente se sei un corridore

Avviarsi alla corsa nel 2025 può sembrare complesso, ma il Google Play Store offre un’ampia gamma di app per fitness su Android, che facilitano il raggiungimento degli obiettivi attraverso piani di allenamento semplici, percorsi di corsa e motivazione nei momenti […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza