Ritorno di Pebble: il progetto RePebble
Pebble, l’iconico smartwatch noto per le sue funzionalità essenziali e l’eccellente durata della batteria, sta per ritornare sul mercato grazie all’iniziativa RePebble. L’operazione mira a far funzionare PebbleOS su nuovi hardware e ha già fatto significativi passi in avanti.
Sviluppi chiave del progetto
Eric Migicovsky, il fondatore di Pebble, ha confermato che il sistema operativo è stato implementato su una scheda di test dotata di un display monocromatico. Si tratta di un passo fondamentale nel processo di ripristino del brand. La nuova azienda di Migicovsky, Core Devices LLC, vanta membri del team di Rebble e sviluppatori di Cobble, i quali collaborano attivamente al progetto.
Esplorazione e hardware
Attualmente, il team di RePebble sta valutando l’utilizzo del chipset nRF52840 per il nuovo hardware. Questo chipset offre specifiche notevoli, tra cui:
- 64 MHz Cortex-M4 con FPU
- 1 MB di Flash
- 256 KB di RAM
- Transceiver a 2.4 GHz
- Bluetooth Low Energy e mesh
Prossimi passi per il progetto
Una delle prossime azioni prevede lo sviluppo di nuove componenti hardware. Migicovsky si recherà a Shenzhen, in Cina, per collaborare con fabbriche e fornitori, un passo cruciale per il successo del progetto. Inoltre, Migicovsky ha espresso che se il supporto community è sufficiente, si procederà con la produzione del nuovo smartwatch.
Coinvolgimento della comunità
Il recente open source di PebbleOS consente alla comunità di contribuire attivamente al progetto, con diverse iniziative elencate nel blog di Migicovsky. Gli sviluppatori di vari livelli possono prendere parte a piccole, medie e grandi progetti offerti. Tutti gli aggiornamenti su PebbleOS verranno caricato sul repository GitHub di Core Devices LLC.
Ringraziamenti a Google
Il progetto ha ottenuto un impulso significativo grazie al lavoro di Google, che ha reso PebbleOS open source. Migicovsky ha espresso la propria gratitudine per questo importante contributo alla comunità di Pebble, sottolineando il potenziale futuro di collaborazione e innovazione.
Lascia un commento