Miglioramenti dell’autofill in Chrome 135 su Android: come i gestori di password di terze parti semplificheranno la tua vita digitale

Le recenti modifiche apportate a Chrome per Android mostrano un significativo passo avanti, introducendo il supporto nativo per servizi di autofill di terze parti. Questo cambiamento si preannuncia come un miglioramento importante nell’uso delle password e delle informazioni memorizzate durante la navigazione.

ritardi e novità per chrome

Il supporto per i gestori di password di terze parti è stato posticipato all’arrivo di Chrome 135, a causa di esigenze manifestate dagli sviluppatori dei servizi di autofill. Google ha anche preso l’iniziativa di risolvere alcuni bug e semplificare l’interfaccia per la scoperta di queste nuove impostazioni.

nuove funzionalità previste

Le nuove funzionalità incluse in Chrome 135 offriranno:

  • La possibilità di interrogare le impostazioni di Chrome per verificare se l’utente desidera utilizzare un servizio di autofill di terze parti.
  • La possibilità di creare link diretti alla pagina delle impostazioni di Chrome, dove sarà possibile attivare i servizi di autofill esterni.

date importanti per l’implementazione

Le seguenti date sono importanti per l’installazione e l’uso delle nuove funzionalità di autofill:

  • 5 marzo 2025: Disponibilità della beta di Chrome 135.
  • 1 aprile 2025: Rilascio della versione stabile di Chrome 135.
  • Estate 2025: Rimozione della modalità di compatibilità da Chrome.

miglioramenti dell’autofill in chrome

La versione 131 di Chrome, che ha debuttato con l’intenzione di migliorare il servizio di autofill, ha passato in rassegna modalità obsolete, creando un’esperienza più fluida per gli utenti. L’autofill adesso sarà più efficiente nella compilazione automatica di password, chiavi di accesso, indirizzi, dati di pagamento e ulteriori informazioni archiviate.

abilitazione del servizio di autofill

Per coloro che hanno già impostato un servizio di autofill di terze parti, è necessario seguire questi passaggi per abilitare la nuova funzionalità:

  • Aprire le impostazioni dell’app Android e selezionare Password, chiavi di accesso e account.
  • Apertura delle impostazioni di Chrome e accesso alla sezione Servizi di autofill.
  • Selezionare “Autofill utilizzando un altro servizio” e riavviare il browser.

chrome in versione beta

Attualmente, Chrome 131 è in fase beta e per usufruire del miglioramento del supporto alla gestione delle password, è richiesto l’attivamento di un’apposita flag:

chrome://flags#enable-autofill-virtual-view-structure

È stato comunicato che il supporto alla modalità di compatibilità sarà cessato nei primi mesi del 2025, pertanto è raccomandato agli utenti di selezionare l’opzione Autofill utilizzando un altro servizio per un’esperienza senza interruzioni.

Continue reading

NEXT

Genitori nel Regno Unito denunciano TikTok dopo le tragedie legate alle sfide online per adolescenti

La situazione di TikTok negli Stati Uniti è attualmente incerta, con possibili acquirenti coinvolti in una vera e propria guerra d’offerta. A questa complessa realtà si aggiunge un altro grave problema: le morti di giovani, che sembrerebbero essere collegate ai […]
PREVIOUS

Attenzione Motorola: gli annunci pubblicitari non hanno posto durante un allerta meteo!

Il malcapitato osservatore meteorologico in visita in una regione sfavorevole si trova spesso a fronteggiare brutte sorprese, specialmente durante l’inverno. Situazioni di ghiaccio e basse temperature possono rendere complicate le attività quotidiane e aumentare il disagio, come evidenziato da una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza