Recentemente, YouTube ha introdotto un nuovo design per la sezione commenti sulle sue app Android e iOS, suscitando reazioni miste tra gli utenti. Questo aggiornamento, ispirato al sistema di commenti di Reddit, ha cercato di apportare migliorie, ma sembra essersi rivelato più deludente che utile.
Dettagli sul nuovo design della sezione commenti
La nuova interfaccia della sezione commenti, presente nella versione 20.05.35 di YouTube, presenta un indicatore visivo di ‘thread’ che collega l’immagine profilo dell’utente ai commenti successivi. A differenza di Reddit, non ci sono vere e proprie risposte collegate in modo coerente. Quando si espande un commento, le risposte non sono effettivamente organizzate in un threading, creando una sensazione di incoerenza nel sistema.
Scarso miglioramento delle funzionalità
Questo cambiamento superficiale non porta a un miglioramento significativo rispetto al design precedente della sezione commenti, che già presentava variabili funzionali. La presenza di un indicatore di thread in vista condensata, assente in quella espansa, crea confusione nell’esperienza dell’utente.
Critiche e aspettative future
Nonostante possa sembrare una modifica marginale, l’assenza di risposte realmente collegate in un sistema di threading rappresenta una mancanza importante. Gli utenti sono costretti a seguire manualmente i nomi utente e i tag per comprendere il contesto delle risposte, mentre un sistema di commenti ben strutturato avrebbe facilitato il dialogo e la seguibilità.
Si spera che YouTube riconsideri l’implementazione di un vero sistema di threading nei commenti in futuri aggiornamenti, migliorando così l’interazione nella sua piattaforma.
Considerazioni finali
- Nuova interfaccia commenti sui dispositivi mobili.
- Indicatore visivo di thread presente ma limitato.
- Aspettative per un sistema di commento più funzionale in aggiornamenti successivi.
Lascia un commento