generale panorama su pebble e il suo ritorno
Il mondo delle tecnologie indossabili è in fermento dopo il recente rilascio del codice sorgente di PebbleOS da parte di Google. Questa iniziativa sta riaccendendo l’interesse attorno al marchio Pebble, originariamente apprezzato per i suoi smartwatches dalle batterie durature e dal costo accessibile. Dopo aver chiuso i battenti nel 2016, l’azienda era stata acquisita da Fitbit, ma adesso si prospetta un possibile nuovo capitolo per Pebble.
progetti futuri di pebble
Eric Migicovsky, il fondatore di Pebble, ha annunciato l’intenzione di sviluppare nuovo hardware ispirato ai modelli precedenti. Durante la settimana seguente alla diffusione del codice, Migicovsky ha mostrato un’anteprima dei progressi, evidenziando che il suo team sta lavorando per adattare PebbleOS all’attuale nRF52840 SoC.
l’importanza del codice open source
Il codice di PebbleOS rilasciato da Google era parziale e richiedeva un’attenta revisione per eliminare le parti proprietarie non pubblicabili. Ciò ha reso il processo di download e compilazione più complesso. Nonostante ciò, Migicovsky ha già condiviso un’immagine della progettazione del software su un tavolo di sviluppo, confermando così il progresso del progetto.
collaborazione e contributi esterni
Un gruppo di designer ed ingegneri ex membri di Pebble sta collaborando attivamente per realizzare questo progetto. Gli sviluppatori, ma anche individui con competenze diverse, possono contribuire, ad esempio, fornendo design per icone di app che non erano disponibili durante il periodo di massimo splendore di Pebble.
future aspettative e considerazioni
Pur essendo ancora nelle fasi preliminari, vi è vivace interesse per il rilancio di Pebble. Sebbene ci siano alcune aspettative, Migicovsky ha avvertito gli appassionati di non attendersi un prodotto con la tecnologia più recente come quella di Pixel o Apple Watch. La visione è quella di un Pebble che conserva le caratteristiche familiari, arricchito, Da un software open source che permette agli utenti di apportare modifiche e miglioramenti.
persone coinvolte nel progetto
- Eric Migicovsky
- Ex ingegneri Pebble
- Desiderosi collaboratori da diverse aree
Lascia un commento