Il Samsung Galaxy S25 Ultra si presenta come un dispositivo di fascia alta, ma molti utenti avvertono un certo desiderio di innovazione. Diversi modelli, come il OnePlus 13, mostrano caratteristiche più avanzate, suggerendo che il Galaxy S26 Ultra potrebbe dover competere con standard più elevati. Si analizzano in particolare cinque aspettative e voci riguardanti ciò che Samsung potrebbe introdurre nel prossimo flagship.
Nuovo chipset di ultima generazione
Potenza di flagship per un flagship
Il chipset Snapdragon 8 Elite presente nel Galaxy S25 Ultra ha dimostrato prestazioni soddisfacenti. Si prevede che il Galaxy S26 Ultra utilizzi il chipset di punta dell’anno successivo, probabilmente il Snapdragon 8 Elite 2. Si vocifera che Samsung potrebbe tentare nuovamente di utilizzare il suo chipset Exynos per i dispositivi di fascia alta, continuando la strategia di differenziare i modelli a seconda della regione di vendita.
Più RAM, per favore
Strumenti AI e futurizzazione
Benchè non vi siano conferme ufficiali, ci si aspetta che la prossima generazione di Galaxy S26 Ultra possa includere modelli con 16 GB di RAM. Questo potrebbe risultare essenziale per supportare applicazioni AI più avanzate, in particolare considerando l’attenzione crescente di Samsung verso il potenziamento delle capacità di intelligenza artificiale.
Nuova tecnologia della batteria
È tempo di un aggiornamento
È stata sorprendente la decisione di mantenere le stesse dimensioni della batteria rispetto alla generazione precedente. Si attende che il Galaxy S26 integri batterie al silicio-carbonio con capacità superiori. Inoltre, è fondamentale che Samsung migliori le velocità di ricarica, poiché attualmente 45W non rappresenta un punto di riferimento in questo campo.
Zoom periscopico da 200 MP
Rimanere al passo all’estero
Circolano voci su un possibile sensore da 200 MP per il zoom periscopico del Galaxy S26, in linea con i modelli di smartphone di fascia alta presenti nel mercato internazionale. È auspicabile una rinnovata attenzione all’hardware della fotocamera, poiché l’innovazione appare stagnante.
Sensore della fotocamera da 1 pollice
Ci si può sognare
È lecito attendersi che un dispositivo chiamato Ultra disponga di specifiche all’altezza del nome. Un sensore da 1 pollice potrebbe rappresentare una seria evoluzione nel segmento degli smartphone, e ci si aspetta che le modifiche richieste non limitino le caratteristiche a modelli di fascia più bassa.
Sarà interessante in ogni caso
Il 2026 riserverà sicuramente numerosi sviluppi. Che Samsung decida di apportare modifiche significative per attrarre i vecchi sostenitori o si concentri su aggiornamenti software e miglioramenti marginali, si attende un interesse crescente attorno al Galaxy S26 e alle sue innovazioni.
Lascia un commento