Google Maps rappresenta uno strumento fondamentale per gli utenti di smartphone Android e per coloro che utilizzano Android Auto per la propria mobilità. La complessità della navigazione in città congestionate richiede soluzioni efficaci, eppure la mancanza di supporto per la creazione di percorsi personalizzati all’interno dell’app di Google Maps rende il compito molto più difficile del necessario. Analizziamo quindi l’importanza di questa funzionalità e le alternative disponibili.
l’importanza del supporto ai percorsi personalizzati in Google Maps
Google Maps offre dati sul traffico che risultano utili durante la guida, ma presentano dei limiti quando il conducente si trova da solo. L’app tende a indirizzare l’utente verso percorsi che possono risultare congestionati, senza considerare le soluzioni alternative. Una funzionalità di creazione e salvataggio di percorsi personalizzati permetterebbe di scegliere rapidamente l’itinerario più adatto in base alle circostanze.
Limitazioni nella creazione di percorsi su Android
La creazione di percorsi personalizzati è agevole su desktop, ma l’esperienza non si replica su smartphone. L’app per Android non è in grado di supportare questa funzione, nonostante l’interfaccia desktop permetta un’interazione più flessibile. Quando viene condiviso un percorso personalizzato su un dispositivo mobile, Google Maps propone sempre l’itinerario che considera ottimale, ignorando le personalizzazioni fatte in precedenza.
le ripercussioni dei limiti di Google Maps
Questa situazione impatta anche gli utenti di Android Auto. Non è possibile visualizzare o salvare percorsi personalizzati, il che rende il servizio meno utile per chi desidera navigare senza imprevisti lungo il tragitto.
Le difficoltà non riguardano solo i conducenti. Progettare percorsi a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici si complica senza la possibilità di salvare alternative. La mancanza di queste funzionalità limita notevolmente l’utilità di Google Maps rispetto ad altre app di navigazione.
Altre applicazioni di navigazione
Soluzioni alternative come Waze e WeGo non offrono un supporto migliore per i percorsi personalizzati, limitando ulteriormente le possibilità. Di contro, Apple Maps si distingue permettendo la creazione di percorsi personalizzati, accessibili da qualsiasi dispositivo Apple.
Possibili soluzioni per le limitazioni di Google Maps
Per coloro che cercano di aggirare i limiti di Google Maps, la funzione “Aggiungi fermate” consente di concatenare diversi punti di interesse. Sebbene questa modalità non sostituisca effettivamente una creazione di percorso personalizzato, offre comunque una certa flessibilità.
- Pianificare fermate multiple durante un viaggio
- Consentire la navigazione a tappe
- Analizzare traffico e percorsi manualmente per ottimizzare il tragitto
Lascia un commento