Scopri in Anteprima la Nuova Modalità AI di Google Search: Cosa Aspettarsi!

sviluppo del nuovo AI Mode di Google Search

Google sta attualmente lavorando a un nuovo AI Mode per il suo motore di ricerca, mirato a fornire un’esperienza di ricerca più interattiva e conversazionale. Questo aggiornamento consentirà agli utenti di porre domande successive per affinare le proprie ricerche. Le prime menzioni riguardanti questa funzione sono emerse già nell’ottobre dello scorso anno, quando si è intravista una nuova opzione per attivare l’AI Mode nell’app mobile di Google.

test e funzionalità previste

Recentemente, Google ha cominciato a testare internamente questa funzionalità, fornendo dettagli sulle modalità di utilizzo attese. Un’email interna ha invitato gli impiegati a provare l’AI Mode, descritto come un metodo più intelligente per effettuare ricerche, capace di organizzare le informazioni in sintesi facilmente comprensibili e con collegamenti per approfondire i contenuti presenti online.

potenzialità del Gemini 2.0

L’AI Mode si basa su una versione personalizzata di Gemini 2.0, che offre capacità avanzate di ragionamento e analisi. È progettato per accogliere domande più aperte ed esplorative, permettendo agli utenti di chiedere suggerimenti o comparazioni. Di seguito sono riportati alcuni esempi di query per il nuovo sistema:

  • “Quante scatole di spaghetti devo comprare per sfamare 6 adulti e 10 bambini, e avere abbastanza per i secondi?”
  • “Confronta giacche in lana, piuma e sintetiche in termini di isolamento, resistenza all’acqua e durata.”
  • “Cosa serve per iniziare con l’acquascaping?”
    • Domanda di follow-up: “Quali negozi nelle vicinanze offrono i materiali necessari?”

interfaccia utente anticipata

In aggiunta, l’email includeva uno screenshot che mostra l’interfaccia desktop dell’AI Mode, in cui appare un nuovo chip dedicato. Selezionando questa opzione, si accederà a un’interfaccia di chat con risposte, un campo di testo per domande successive e una scheda contenente link pertinenti. Si segnala che l’AI Mode è disponibile anche in versione mobile per alcuni tester, sebbene non siano state fornite immagini dell’interfaccia mobile.

prospettive future

Con l’avvio dei test interni, Google potrebbe presto aprire l’AI Mode a un beta testing più ampio. La società è attesa al varco per valutare le differenze tra questo nuovo approccio e l’utilizzo attuale di Gemini per rispondere a domande simili.

Continue reading

NEXT

Amazon semplifica la presa di appunti con Kindle Scribe: Scopri come!

Il Kindle Scribe, il primo e-reader di Amazon lanciato nel 2022, ha ricevuto diverse lamentele riguardo alla sua interfaccia software, considerata troppo limitata rispetto ad alternative come Boox, Supernote e Remarkable. Nel corso degli anni, Amazon ha lavorato per apportare […]
PREVIOUS

Lancio anticipato del Samsung Galaxy S25 Enterprise Edition: scoprine le novità esclusive

Samsung ha anticipato il lancio del nuovo Galaxy S25 Enterprise Edition, rendendo disponibile la pre-ordine in Europa prima rispetto al consueto programma. Questa nuova edizione, progettata per soddisfare le esigenze aziendali, offre le stesse specifiche della serie S25 standard, con […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza