Rimborso Fino a 349 Dollari per i Proprietari di iPhone 7: Scopri il Difetto Inaspettato

L’iPhone 7 ha rappresentato un’importante innovazione per Apple, introdotto nel 2016 con funzioni come la resistenza all’acqua e un sistema a doppia fotocamera nel modello Plus. Nonostante queste migliorie, il dispositivo ha presentato un grave difetto, noto come “Loop Disease”, che ha compromesso le funzioni audio per molti utenti. Oggi, a distanza di anni, Apple ha avviato un risarcimento per coloro che sono stati danneggiati da questo problema.

risarcimenti per i possessori di iPhone 7 per il difetto “Loop Disease”

È stata presentata una class action riguardante questo difetto. Secondo fonti recenti, i risarcimenti sono iniziati a essere distribuiti. Gli utenti che hanno affrontato spese per riparazioni o sostituzioni potranno ricevere tra 50 e 349 euro. Coloro che hanno segnalato il problema senza pagare per la riparazione possono ricevere fino a 125 euro. Apple ha negato qualsiasi responsabilità, dichiarando che l’accordo non implica un’ammissione di colpa.

caratteristiche del “Loop Disease”

Il difetto ha colpito il chip audio IC nei modelli iPhone 7 e 7 Plus, causando diversi problemi audio. Gli utenti hanno segnalato che l’icona dell’app Note vocali appariva grigia. Ci sono stati anche problemi con l’altoparlante durante le chiamate e alcune persone non riuscivano a utilizzare i comandi vocali di Siri. Questi problemi hanno reso inaccessibili funzionalità chiave del dispositivo.

rilievo dai risarcimenti

Per molti utenti, il difetto ha provocato frustrazione e spese considerevoli. Alcuni sono stati costretti a coprire le spese per le riparazioni di tasca propria. Sebbene l’accordo non risolva tutti i costi sostenuti, rappresenta comunque un lieve sollievo. La somma ricevuta può essere vista come una piccola vittoria per gli utenti colpiti.

importanza dell’iPhone 7 nella storia di Apple

Nonostante le problematiche emerse, la serie iPhone 7 rimane un dispositivo storico per Apple. Ha introdotto innovazioni significative, ma il problema del “Loop Disease” ha dimostrato che anche i prodotti più apprezzati possono avere difetti. Il risarcimento rappresenta un passo verso la risoluzione della questione, fornendo un certo grado di chiusura a quanti hanno subito disagi.

In conclusione, l’iPhone 7 continua a essere un modello di riferimento nella storia di Apple, simboleggiando sia l’innovazione che le difficoltà. I risarcimenti servono a ricordare che le aziende devono affrontare le problematiche quando si presentano. Attualmente, gli utenti colpiti possono finalmente lasciarsi alle spalle questa esperienza frustrante.

Continue reading

NEXT

Tablet 5G a soli 70$: l’offerta imperdibile che non puoi lasciarti sfuggire!

Il mercato dei tablet sta evolvendo rapidamente, offrendo diverse opzioni ai consumatori. Tra i modelli disponibili, il TCL Tab 10 5G si distingue per il suo prezzo competitivo, rappresentando una scelta interessante per coloro che desiderano rimanere connessi senza spendere […]
PREVIOUS

Inizio della Purga dei Dati di Trump: Cosa Nasconde la Sparizione dei Record Sanitari Pubblici?

Il recente intervento dell’amministrazione Trump ha generato preoccupazioni significative riguardo alla rimozione di informazioni cruciali inerenti all’ambiente e alla salute pubblica dai siti web federali. Questa iniziativa è rivolta a dati che trattano temi come cambiamento climatico, equità razziale e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza