L’innovazione nel campo dei dispositivi indossabili sta vivendo una nuova era con il ritorno della Pebble. Dopo diversi anni dall’uscita dell’ultimo smartwatch Pebble, si assiste a un interessante sviluppo con l’annuncio che Pebble OS è diventato open source e che nuovi smartwatch sono in fase di progettazione.
A gennaio, Google ha rilasciato il codice sorgente per Pebble OS, un passo significativo che permetterà di rielaborare l’hardware esistente e di creare nuovi prodotti basati su questa piattaforma. Questa apertura si inserisce nel contesto della storia di Pebble, che ha visto l’azienda acquistata da Fitbit nel 2016 e successivamente da Google.
Annuncio dell’iniziativa di rianimazione
Eric Migicovsky, il fondatore originario di Pebble, ha comunicato l’intenzione di riportare in vita lo smartwatch Pebble utilizzando questa nuova piattaforma open source. I lavori sono già iniziati e sono stati condivisi risultati iniziali, tra cui un’immagine di Pebble OS operante su hardware aggiornato.
Innovazioni tecnologiche
Il software è stato adattato per funzionare con un nuovo chipset Bluetooth 5.3, nRF52840, che offre supporto per varie tecnologie, tra cui Bluetooth Low Energy, Bluetooth mesh, NFC, Thread e Zigbee. Questa innovazione segna un importante avanzamento rispetto ai moduli Bluetooth 4.1 utilizzati nel Pebble 2 del 2016.
Sostenere il progetto
Il progetto di rinascita di Pebble invita i developers a unirsi al processo di ricostruzione. È possibile contribuire creando nuovi quadranti o applicazioni per Pebble, oltre a partecipare a progetti più ampi che mirano allo sviluppo di nuovo hardware.
Tutte le attività legate a questa iniziativa di recupero della Pebble possono essere seguite su GitHub, dove gli sviluppatori possono trovare ulteriori informazioni e opportunità di partecipazione.
Informazioni utili su Pebble
- Nuovo smartwatch Pebble in arrivo – aspettative e caratteristiche.
- Utilizzo di uno smartwatch Pebble con Android nel 2025.
- Nuovo smartwatch Pebble in arrivo grazie all’apertura del codice sorgente da parte di Google.
Lascia un commento