Il dispositivo OnePlus Open ha sorpreso il mercato con il suo debutto avvenuto nell’ottobre 2023. Considerato in precedenza come il “foldable più completo mai realizzato”, il modello continua a dimostrare una sua robustezza anche nel confronto con i modelli del 2024. Nonostante la mancanza di un nuovo smartphone pieghevole da parte di OnePlus nel 2024, si riconosce la validità di questa strategia.
la situazione del mercato degli smartphone pieghevoli
Il mercato degli smartphone pieghevoli in Europa e in Asia offre una varietà maggiore rispetto a quello statunitense, dove ci sono solo due aziende principali a competere per i telefoni a pieghe. OnePlus, partendo da una posizione di vantaggio con il suo Open, ha la possibilità di espandere la sua presenza, soprattutto considerando la modesta concorrenza.
concorrenza in occidente
Samsung domina il mercato degli smartphone pieghevoli negli Stati Uniti con la sua linea Z Fold, mentre il recente Z Fold 6 ha ricevuto recensioni positive, ma risulta mancante di novità significative. Google, d’altra parte, ha mostrato progressi notevoli con il suo Pixel 9 Pro Fold, corretto rispetto al suo predecessore. Entrambi i dispositivi dimostrano come sia necessaria una continua evoluzione per non cadere nella stagnazione del mercato.
attese per il nuovo modello
Il successore del OnePlus Open, presumibilmente denominato OnePlus Open 2, è al centro delle aspettative. Si prevede che il nuovo modello apporterà miglioramenti senza stravolgere il concept originale. Circolano voci riguardo a possibili aggiornamenti, tra cui la ricarica wireless, una maggiore resistenza all’acqua e una batteria più capiente, tutti elementi che potrebbero elevare ulteriormente l’offerta del marchio.
- Possibile ricarica wireless
- Maggiore resistenza all’acqua
- Nuova batteria con maggiore capienza
linea futuristica di OnePlus
OnePlus ha sempre puntato a innovazioni significative piuttosto che a semplici aggiornamenti incrementali. La reputazione del marchio è stata costruita su hardware di qualità superiore, e la direzione futura sembra essere quella di mantenere questa filosofia di design. È essenziale che l’azienda si concentri maggiormente sulle caratteristiche hardware, piuttosto che sulle funzionalità legate all’intelligenza artificiale per il prossimo pieghevole, affinché non venga persa la chiara identità che ha sempre contraddistinto il brand.
Lascia un commento