Meta svela sei innovativi dispositivi indossabili AI in arrivo nel 2025

Meta ha in programma di lanciare una serie di nuovi prodotti indossabili nel 2025, con particolare attenzione a occhiali e visori. Queste informazioni emergono da un memo trapelato, redatto dal CTO Andrew Bosworth, che delinea le strategie aziendali per il prossimo anno. Meta ha definito il 2024 come l’anno più prolifico fino ad oggi nel settore dei dispositivi hardware.

progetti futuri di meta

Nel messaggio pubblicato nel forum interno di Meta, intitolato “2025: L’Anno della Grandezza”, Bosworth afferma che l’azienda intende sfruttare il vantaggio ottenuto dagli occhiali intelligenti Ray-Ban e dalla serie Meta Quest, lanciando sei nuovi dispositivi indossabili potenziati dall’intelligenza artificiale. Egli sottolinea l’importanza cruciale del 2025 nel determinare il futuro dell’azienda nel mercato, enfatizzando la necessità di incrementare le vendite, la ritenzione e l’interazione degli utenti, in particolare nel settore della realtà mista.

l’importanza del 2025

Il prossimo anno sarà fondamentale nel mio percorso di otto anni presso Reality Labs. Possediamo il miglior portafoglio di prodotti mai visto sul mercato e ci stiamo preparando a sfruttare questo vantaggio con il lancio di sei dispositivi indossabili alimentati dall’AI. È essenziale che Horizon Worlds si affermi nel mobile per garantire un futuro sostenibile. Se non si percepisce il peso della storia, si potrebbe non prestare attenzione alla situazione attuale.

nuovi dispositivi in arrivo

Le speculazioni indicano l’arrivo di un nuovo modello di occhiali smart Ray-Ban dotati di un display integrato nel 2025. Inoltre, vi sono voci di corridoio riguardanti delle cuffie con una telecamera incorporata. La competitività nel settore aumenterà ulteriormente, con il lancio della piattaforma Android XR da parte di Google, che prevede di presentare una nuova generazione di prodotti XR, inclusi occhiali con display.

  • Grossi passi avanti per i nuovi occhiali smart Ray-Ban.
  • Possibile introduzione di cuffie dotate di telecamera.
  • La concorrenza di Google con Android XR.

Continue reading

NEXT

Pixel 9: Rivoluzionare le Immagini con il Marchio AI Exclusive

La innovativa funzione Reimagine e l’integrazione di SynthID nel Google Photos rappresentano una significativa evoluzione nel campo della gestione e modifica delle immagini, sfruttando l’intelligenza artificiale (IA). Queste tecnologie offrono agli utenti strumenti avanzati per modificare fotografie, garantendo al contempo […]
PREVIOUS

Gemini 2.0: Scopri il Nuovo Flash Thinking e le Funzionalità Pro in Arrivo nella App Gemini

L’innovativa applicazione Gemini ha recentemente avviato la distribuzione di Gemini 2.0 Flash Thinking Experimental e 2.0 Pro Experimental per gli utenti Android e iOS. Queste versioni mirano a migliorare le capacità di ragionamento e di interazione dell’app. gemini 2.0 flash […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza