Legislatore statunitensi propongono una legge per vietare DeepSeek sui dispositivi governativi

Negli ultimi tempi, il chatbot generativo DeepSeek ha acquisito una popolarità sorprendente in breve tempo. Questo sistema, di origine cinese, offre prestazioni simili a quelle di sistemi come ChatGPT di OpenAI, ma a una frazione del costo rispetto a questo ultimo.

preoccupazioni sui dati raccolti

Sono emerse serie preoccupazioni riguardanti le politiche di raccolta dati associate a DeepSeek. Infatti, i dati degli utenti vengono inviati a una società cinese con legami diretti con il Partito Comunista Cinese (CCP), che era stata in precedenza esclusa dalle operazioni negli Stati Uniti.

iniziative legislative negli Stati Uniti

Di recente, un duo di legislatori statunitensi, Darin LaHood, un repubblicano dell’Illinois, e Josh Gottheimer, un democratico del New Jersey, ha annunciato l’introduzione di un progetto di legge che mira a vietare l’uso di DeepSeek sui dispositivi governativi. La sua utilizzazione è già proibita in modo autonomo in diversi programmi governativi, tra cui NASA e la Marina degli Stati Uniti. Inoltre, il Texas ha già implementato un divieto simile sui dispositivi governativi. Questo nuovo progetto di legge si propone di estendere il divieto a tutti i dispositivi del governo federale.

paralleli con il caso TikTok

Questa situazione ricorda quanto accaduto con TikTok negli Stati Uniti, il cui problema si è manifestato più lentamente. TikTok ha goduto di una vasta popolarità prima che i funzionari governativi esprimessero preoccupazioni sui suoi legami con il governo cinese. In seguito, è stato approvato un progetto di legge che ha vietato l’utilizzo dell’app sui dispositivi governativi, culminando nella proposta di vendita a un’entità statunitense nel caso in cui ByteDance non fosse intervenuto.

le evidenze sulla trasmissione dei dati

A differenza di TikTok, però, ci sono prove concrete che il servizio DeepSeek trasmetta i dati degli utenti verso la Cina, con la società responsabile della raccolta collegata al governo cinese. Nel caso di TikTok, le evidenze erano prevalentemente aneddotiche, e ByteDance utilizzava server non cinesi per memorizzare i dati degli utenti statunitensi. Pertanto, il caso contro DeepSeek appare di gran lunga più lineare rispetto a quello di TikTok.

prospettive future per il divieto di DeepSeek

Il progetto di legge su DeepSeek dovrebbe essere introdotto formalmente giovedì. Sarà interessante osservare con quale rapidità tale proposta procederà nel processo legislativo.

Informazioni utili: contatti per suggerimenti

Per inviare suggerimenti, è possibile contattare il personale all’indirizzo email [email protected], mantenendo l’anonimato o ricevendo credito per l’informazione, a seconda della preferenza.

Continue reading

NEXT

Il strumento di AT&T contro le chiamate indesiderate: scopri il motivo della chiamata!

La telecomunicazione ha fatto un passo avanti significativo con l’introduzione del servizio di visualizzazione delle chiamate brandizzate da parte di AT&T. Questa funzionalità consente ai clienti di comprendere il motivo della chiamata ricevuta da un’azienda, migliorando così l’esperienza dell’utente e […]
PREVIOUS

Google Pixel 9: Scopri il Live di Gemini nell’Ad del Super Bowl 2025

Il Super Bowl 2025 vedrà la presentazione di una nuova campagna pubblicitaria da parte di Google, incentrata sullo smartphone Pixel 9 e sul servizio Gemini Live. Il commercial, intitolato “Dream Job”, mostrerà un padre che si prepara per un’intervista di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza