Asus Zenfone 12 Ultra: Scopri il Potere del Nuovo Snapdragon 8 Elite

Asus continua a sorprendere il mercato degli smartphone con il lancio anticipato del Zenfone 12 Ultra, previsto inizialmente per metà luglio ma disponibile da oggi, 6 febbraio 2025. Questa nuova offerta si presenta con una serie di aggiornamenti hardware e software significativi, destinati a posizionarlo tra i top di gamma sul mercato.

asus zenfone 12 ultra: aggiornamenti hardware potenti

Il cuore del Zenfone 12 Ultra è il chipset Snapdragon 8 Elite, che offre un incremento del 45% nelle prestazioni della CPU e del 40% nella velocità della GPU. Anche le performance NPU hanno registrato un miglioramento del 40%. Il dispositivo è equipaggiato con un massimo di 16 GB di RAM LPDDR5X e 512 GB di memoria UFS 4.0, garantendo un’esperienza fluida durante il multitasking e l’accesso rapido ai dati.

funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale

Il Zenfone 12 Ultra integra funzionalità avanzate di intelligenza artificiale, combinando l’AI on-device con l’AI cloud. Il dispositivo sfrutta il modello Llama 3 8B di Meta, che consente sintesi testuali di alta qualità senza la necessità di connessione internet.

Tra le altre funzionalità AI si segnalano:

  • AI Call Translator 2.0 – Traduzione in tempo reale delle chiamate, incluse le app VoIP di terze parti.
  • AI Transcript 2.0 – Identificazione di più relatori e sintesi delle conversazioni.
  • AI Article Summarization – Sintesi rapida di documenti e articoli.

systema della fotocamera migliorato

Il Zenfone 12 Ultra presenta notevoli miglioramenti al sistema fotografico. Il sensore IMX890 è stato sostituito con il Sony Lytia-700, e il gimbal stabilizer ibrido a 6 assi (versione 4) offre una correzione del movimento di ±5°, con un miglioramento del 66% rispetto al modello precedente.

Altri punti salienti della fotocamera comprendono:

  • Obiettivo teleobiettivo da 32 MP con zoom ottico 3x e zoom HyperClarity da 10-30x.
  • Fotocamera ultra-wide da 120° per scatti ampi.
  • Camera selfie RGBW da 32 MP con un campo visivo di 90°.

schermo brillante e lunga durata della batteria

Il display OLED da 6,78 pollici, prodotto da Samsung, offre una frequenza di aggiornamento LTPO variabile da 1 a 120 Hz. Per i videogiocatori, è disponibile un aumento fino a 144 Hz. Il pannello raggiunge una luminosità massima di 2.500 nits ed è protetto da Gorilla Glass Victus 2.

La batteria a doppio cella da 5.500 mAh supporta ricarica rapida via cavo a 65W e ricarica wireless a 15W (Qi 1.3), con un tempo di ricarica completa di soli 39 minuti, consentendo un’autonomia che può durare fino a 26 ore.

audio premium e design sostenibile

Il dispositivo conserva il jack per le cuffie da 3,5 mm, una caratteristica rara nei moderni flagship. Il sistema audio è migliorato grazie a Dirac Virtuo, che arricchisce l’esperienza sonora sia per le cuffie cablate che wireless, assieme a speaker stereo multi-magnetici.

Asus dedica attenzione alla sostenibilità, realizzando il telaio in alluminio riciclato al 100% e il vetro dello schermo con il 22% di materiali riciclati. Il telefono è disponibile nelle colorazioni Sage Green, Ebony Black e Sakura White, mantenendo una classificazione IP68 per resistenza a polvere e acqua.

connettività e prezzi

Il Zenfone 12 Ultra offre supporto per dual-SIM 5G e introduce il supporto eSIM per un utilizzo più pratico durante i viaggi.

Il lancio avviene oggi in Europa, Taiwan e Hong Kong, con un prezzo di 1.100 euro in Europa. I primi acquirenti che prenotano tra il 6 e il 28 febbraio potranno acquistarlo al prezzo di 1.000 euro. Asus fornirà comunicazioni riguardo alla disponibilità in Giappone nei prossimi giorni.

Con caratteristiche AI potenti, un sistema fotografico all’avanguardia e prestazioni elevate, il Zenfone 12 Ultra si posiziona come un concorrente di rilievo nel mercato degli smartphone di fascia alta.

Continue reading

NEXT

Windows 11 Introduce la Nuova Funzione di Continuity per iPhone e Android

La recente introduzione di una nuova funzionalità di continuità in Windows 11 segna un passo significativo verso la realizzazione di una maggiore integrazione tra i dispositivi. Questo strumento consente di passare senza soluzione di continuità tra smartphone e computer, rendendo […]
PREVIOUS

Samsung potrebbe lanciare auricolari wireless Hi-Fi con UWB: ecco perché è un’idea rivoluzionaria

Samsung sembra essere in fase di progettazione per il lancio di auricolari dotati di tecnologia UWB (Ultra-Wide Band), una novità che potrebbe rivoluzionare l’esperienza di ascolto musicale. L’introduzione di questa tecnologia promette di migliorare la trasmissione dei dati, permettendo un […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza