Il crescente interesse verso l’intelligenza artificiale ha portato a significativi sviluppi nel settore degli assistenti vocali. Recentemente, Amazon ha annunciato un evento dedicato ad Alexa, previsto per il 26 febbraio, dove saranno svelate importanti novità riguardanti l’aggiornamento dell’assistente vocale.
novità per alexa
Negli ultimi anni, sia Google che Apple hanno integrato avanzamenti basati su AI nei loro assistenti vocali, rendendoli più intelligenti e versatili. Google ha quasi completamente sostituito Assistant con Gemini su Android, mentre Siri ha visto miglioramenti grazie all’AI. In questo contesto, Amazon ha ristagnato, non apportando significativi aggiornamenti ad Alexa fino ad ora. Le previsioni sull’evento indicano che questa situazione cambierà.
Dettagli sull’evento
- L’evento si terrà il 26 febbraio.
- Alice sarà il tema centrale dell’evento.
- Si prevede un aggiornamento significativo delle funzionalità di Alexa.
Un portavoce di Amazon ha confermato che Alexa sarà protagonista dell’evento, suggerendo l’arrivo di un atteso upgrade AI. Questa novità porterà Alexa a essere più conversazionale e capace di comprendere meglio il linguaggio naturale. La nuova versione dell’assistente dovrebbe anche essere in grado di gestire comandi multipli simultaneamente.
potenziamento tramite l’AI di anthropic
Secondo diverse fonti, Amazon prevede di utilizzare il motore AI di Anthropic per migliorare l’esperienza di utilizzo di Alexa. Dalle indiscrezioni, si apprende che il nuovo sistema sarà progettato per memorizzare le preferenze degli utenti, consentendo all’assistente di offrire suggerimenti personalizzati.
accessibilità iniziale
La nuova versione di Alexa sarà inizialmente disponibile per un numero limitato di utilizzatori in modo gratuito. Non sarà necessario alcun aggiornamento hardware, poiché l’assistente funzionerà sui dispositivi attuali di Amazon.
ipotesi su costi futuri
Recenti notizie indicano che Amazon potrebbe introdurre un abbonamento mensile compreso tra i 5 e i 10 dollari per l’utilizzo della nuova versione di Alexa. L’azienda sembra intenzionata a mantenere attiva la versione “Classica” di Alexa come opzione gratuita, seppure quest’ultima non riceverà aggiornamenti futuri.
Le decisioni definitive riguardo al lancio dell’AI-powered Alexa saranno discusse in un incontro decisivo previsto per il 14 febbraio, dove si valuterà la prontezza dal punto di vista operativo.
Lascia un commento