Novità di Threads
Threads ha recentemente introdotto nuove funzionalità che consentono agli utenti di rendere pubblici i propri feed personalizzati e di condividerli con altri. Questa piattaforma, lanciata come un concorrente di X (ex Twitter), mira a migliorare l’interazione sociale e la connettività tra gli utenti.
Importanza dei Feeds
Ogni utente può creare e pinna i propri feed sulla schermata principale, e con l’aggiunta di questa nuova funzionalità, si spera di aumentare l’interesse della comunità verso la piattaforma. I feed, pertanto, rappresentano un aspetto cruciale dell’esperienza offerta da Threads.
Procedura per condivisione
Rendere i feed accessibili al pubblico è un processo semplice: basta accedere alla schermata del proprio feed, selezionare l’opzione “Modifica feed” e attivare l’opzione “Pubblico”. Gli utenti possono anche seguire i feed pubblici di altri.
Una volta attivata l’opzione pubblica, è possibile condividere il feed con altri. Si deve andare sulla pagina “Visualizza feed”, selezionare l’opzione “Citazione” e pubblicarla sul proprio profilo come post. In alternativa, si può copiare il link e condividerlo tramite messaggio diretto o come link.
Creazione di Feeds Personalizzati
I feed personalizzati sono stati introdotti lo scorso anno, permettendo la creazione di feed basati su interessi comuni come sport, libri, arte, moda e altro. Gli utenti hanno la possibilità di aggiungere fino a 150 profili e cinque argomenti a ciascun feed, con la possibilità di crearne fino a 128 diversi.
Crescita della Piattaforma
Dall’esordio nel 2023, Threads ha visto un significativo incremento di utenti, raggiungendo 175 milioni di iscritti entro luglio 2024. La piattaforma continua a guadagnare consensi grazie alla sua integrazione con Instagram e all’implementazione di nuove caratteristiche studiate per attrarre un’infinità di utenti.
Lascia un commento