Il Galaxy S25: Scopri come l’Intelligenza Artificiale Rivoluziona le Modifiche delle Immagini

La recente introduzione degli standard C2PA da parte di Samsung segna un passo significativo nella lotta contro la disinformazione digitale, garantendo maggiore autenticità alle immagini create o modificate con tecnologie di intelligenza artificiale. Il Galaxy S25 e i futuri dispositivi Samsung equipaggiati con One UI 7 arricchiranno le fotografie di metadati aggiuntivi, consentendo agli utenti di visualizzare la storia delle modifiche AI apportate.

l’importanza dei metadati C2PA

Il C2PA, acronimo di Coalition for Content Provenance and Authenticity, rappresenta un’iniziativa volta a sviluppare nuovi standard per facilitare la tracciabilità delle origini dei media digitali. Questi standard definiscono come i metadati firmati criptograficamente siano inseriti nei file delle immagini. Tali metadati comprendono informazioni relative al dispositivo utilizzato per creare l’immagine, gli strumenti AI impiegati, chi ha emesso le credenziali e la data di emissione. Sebbene i tag EXIF possano già contenere informazioni simili, risultano facilmente falsificabili. Le credenziali contenutistiche, invece, si fondano su un sistema di certificati progettato per prevenire impersonificazioni.

verifica dell’autenticità delle immagini

Grazie agli standard C2PA, è possibile confermare che un’immagine provenga dalla fonte dichiarata. Se l’immagine presenta metadati C2PA con un emittente di credenziali verificabile, è lecito ritenere che l’immagine sia autentica. L’assenza di un emittente verificabile può richiedere ulteriori indagini per accertare l’autenticità, come la ricerca di filigrane o evidenze di manipolazione.

funzionalità del galaxy s25 con c2pa

Attualmente, sono pochi i dispositivi in grado di incorporare metadati C2PA nelle immagini. Il Galaxy S25, inclusi i suoi modelli S25+ e S25 Ultra, rappresentano i primi smartphone Android a farlo, mentre altri dispositivi Samsung seguiranno a breve. Durante la presentazione del Galaxy S25, è stato annunciato che gli standard C2PA potrebbero espandersi a tutti i dispositivi che riceveranno l’aggiornamento a One UI 7, per le immagini generate o modificate con strumenti AI come Generative Edit, Sketch to Image, Portrait Studio, Drawing Assist e AI Sticker.

utilizzo e visibilità dei metadati

Quando si modifica un’immagine sul Galaxy S25 utilizzando uno degli strumenti AI di Samsung, appare un messaggio che informa l’utente che “una filigrana e le credenziali dei contenuti sono state aggiunte all’immagine per indicare che contiene contenuti generati da AI”. La filigrana è una semplice scritta situata in basso a sinistra che riporta “AI-generated content“. Le credenziali dei contenuti possono essere visualizzate nell’app Samsung Gallery premendo il pulsante “cr” nel dialogo informativo dell’immagine.

metadati accessibili tramite il sito web

È possibile caricare l’immagine sul sito ufficiale delle Content Credentials per visualizzarne i metadati. Si segnala che la certificazione di Samsung non è ancora stata verificata, una situazione che l’azienda dovrebbe risolvere al più presto.

considerazioni finali sulla rimozione dei metadati

Rimuovere i metadati C2PA da un’immagine è semplice con strumenti come exiftool. Inoltre, la maggior parte delle applicazioni non riconosce ancora le credenziali contenutistiche, richiedendo per la visualizzazione l’uso dell’app Samsung Gallery o del sito web dedicato. Recentemente, Google ha annunciato l’intenzione di aggiungere il supporto per le credenziali contenutistiche a Search e Ads e ha già implementato il supporto per uno standard di metadati differente, IPTC, in Google Photos. Si auspica che Google e altre aziende tecnologiche adottino in modo più ampio gli standard C2PA, facilitando così la verifica della provenienza delle immagini.

Continue reading

NEXT

Il telefono pieghevole più sottile al mondo sta per arrivare: scopri tutte le novità!

La recente presentazione dell’Oppo Find N5, conosciuto anche come OnePlus Open 2, ha suscitato notevole interesse nel settore dei dispositivi mobili. Il nuovo modello si propone come uno dei foldable più innovativi dell’anno, grazie a caratteristiche come un design ultraleggero […]
PREVIOUS

Come Risolvere il Problema della Scarica della Batteria su iOS 18.2.1

Il recente aggiornamento a iOS 18.2.1 ha portato a segnalazioni di un rapido scaricamento della batteria da parte di numerosi utenti. Fortunatamente, esistono alcune semplici modalità per affrontare questo problema. Modificando alcune impostazioni, è possibile migliorare la durata della batteria […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza