Il settore dell’intelligenza artificiale (AI) sta vivendo un periodo di significativa espansione, con aziende come Google, OpenAI, Meta e Anthropic che risultano tra i principali attori. L’azienda di Mountain View ha recentemente annunciato piani ambiziosi per il 2025, prevedendo un investimento considerevole destinato appositamente all’AI. Questa strategia potrebbe segnare un passo cruciale verso il rafforzamento delle sue capacità in questo campo.
Google prevede un investimento di 75 miliardi di dollari nel 2025, gran parte destinata all’AI
Il CEO di Alphabet, Sundar Pichai, ha comunicato che la società intende investire circa 75 miliardi di dollari in spese in capitale nel 2025, di cui la maggior parte sarà dedicata a progetti legati all’AI. Pichai ha espresso fiducia nelle opportunità future, sottolineando come le spese in capitale rappresentino un elemento cruciale per il progresso delle grandi aziende tecnologiche, in particolare nel contestato ambito dell’AI.
Rispetto al 2023, l’importo previsto è quasi il doppio delle spese in capitale, che nel 2023 ammontavano a 32,3 miliardi di dollari. Sebbene Google non abbia specificato che gli investimenti saranno interamente per l’AI, è lecito assumere che una porzione significativa sia destinata a questo settore.
Previsioni di spesa e infrastrutture
Secondo le dichiarazioni, Alphabet si aspetta di spendere tra i 16 e i 18 miliardi di dollari nel primo trimestre, focalizzandosi principalmente su “infrastruttura tecnica, server, data center e reti.” Lo scorso anno, la compagnia ha lanciato diversi prodotti AI di rilievo, inclusi Gemini 2.0 Flash e l’agente AI di Project Marina.
L’impatto positivo dell’AI sui risultati di Google
L’intelligenza artificiale ha dimostrato di essere un elemento chiave per il successo finanziario di Google. L’azienda ha registrato una crescita del 12% anno su anno nelle entrate totali, raggiungendo i 96,5 miliardi di dollari. Le vendite dei prodotti core di Google Cloud Platform (GCP), insieme all’infrastruttura AI e al Gen AI, hanno contribuito a un incremento fino al 10% delle entrate di Google Cloud, portandole a 12 miliardi di dollari.
Anche altre grandi aziende tecnologiche hanno annunciato piani di investimento significativi. Meta, ad esempio, prevede di investire fino a 65 miliardi di dollari nel 2025, come parte della sua strategia di sviluppo nell’ambito dell’AI.
Lascia un commento