Recentemente, Google ha emesso un avviso globale, esortando gli utenti di Gmail a proteggere i propri account. Questa allerta è stata diramata in risposta a tecniche di hacking avanzate supportate dall’intelligenza artificiale, che rappresentano una minaccia significativa. Con circa 2,5 miliardi di account Gmail a rischio, è fondamentale che gli utenti acquisiscano consapevolezza riguardo a queste nuove insidie e adottino misure di sicurezza adeguate.
come gli hacker utilizzano l’IA per colpire gli utenti di Gmail
Gli hacker stanno sfruttando l’intelligenza artificiale per attaccare gli utenti di Gmail. Fingendosi agenti di supporto di Google, cercano di ingannare le vittime affinché rivelino informazioni sensibili. Questi criminali informatici contattano gli utenti sostenendo che i loro account Gmail siano stati compromessi, generando panico e affermando che i dati personali siano in pericolo o che i malintenzionati abbiano già accesso all’account.
I truffatori richiedono quindi il codice di recupero di Gmail dell’utente, asserendo che sia necessario per ripristinare l’accesso all’account. Una volta che la vittima fornisce il codice, l’hacker acquisisce il pieno controllo sull’account Gmail, con conseguenze gravi come furto d’identità e perdita di dati.
misure per proteggere il proprio account Gmail
Google raccomanda vivamente di non condividere mai i codici di recupero con nessuno, nemmeno con chi afferma di lavorare per il supporto di Google. È inoltre consigliato attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) per una sicurezza addizionale.
Nel caso in cui si sia già fornito il codice di recupero, è importante agire rapidamente per mettere in sicurezza l’account. Ecco cosa si può fare:
- Cambiare la password: Accedere alle Impostazioni sul dispositivo Android. Selezionare Google, poi l’account Google. Cliccare su Gestisci il tuo account Google e andare alla scheda Sicurezza. Sotto Come accedere, selezionare Password. Modificare la password in una più sicura.
- Reimpostare la password: Se non si riesce ad accedere all’account, selezionare Ho dimenticato la password. Rispondere alle domande di sicurezza per reimpostarla.
perché l’autenticazione a due fattori è fondamentale
Google sottolinea che attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) rappresenta uno dei migliori metodi per garantire la sicurezza dell’account. Anche se gli hacker riescono a rubare la password, non potranno accedere senza il secondo passo di verifica.
Implementando la 2FA e seguendo queste indicazioni, si aggiunge un’importante misura di protezione all’account Gmail, riducendo il rischio di cadere vittima degli attacchi guidati dall’IA e preservando le informazioni personali al sicuro.
Lascia un commento