Xiaomi SU7 Ultra: La Nuova Meraviglia che Sta Sorprendendo nei Negozi

Xiaomi ha intrapreso una significativa iniziativa nel settore dei veicoli elettrici ad alte prestazioni con il lancio della sua nuova berlina, la SU7 Ultra. Questo modello, particolarmente dedicato agli appassionati di automobilismo, è attualmente visibile in 112 showroom dislocati in 42 città della Cina, in attesa della sua presentazione ufficiale e con le prime consegne previste per il mese di marzo.

xaiomi su7 ultra: specifiche impressionanti e design accattivante

La pre-vendita della SU7 Ultra è iniziata il 29 ottobre, con un prezzo di 814,900 RMB (circa 102,100 euro). In soli dieci minuti sono state registrate 3,680 ordinazioni, evidenziando un notevole interesse da parte del pubblico. Rispetto alla SU7 standard, questo modello presenta un paraurti anteriore riprogettato, freni maggiorati, una carrozzeria di un audace colore giallo con strisce “Ultra” e una larghezza accentuata. Un vistoso spoiler posteriore contribuisce a conferire al veicolo un aspetto più aggressivo e orientato alla performance.

La SU7 Ultra è il veicolo elettrico più veloce di Xiaomi, dotata di un avanzato sistema a tre motori in grado di generare 1,526 cavalli e 1,770 Nm di coppia. Questa configurazione permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 1.98 secondi e una velocità massima di 350 km/h. Per gestire una tale performance, il veicolo è equipaggiato con enormi dischi freno in ceramica di carbonio, i più grandi mai utilizzati in un’auto sportiva, capaci di sopportare temperature superiori a 1,300°C. Questi freni ad alte prestazioni garantiscono una distanza di arresto di soli 30.8 metri da 100 km/h a fermo.

La SU7 Ultra è dotata di una batteria Qilin II ad alta potenza da 93.7 kWh realizzata da CATL. Supporta una ricarica rapida DC 5.2C, consentendo di passare dal 10 all’80% della carica in soli 11 minuti. Con un’autonomia di 620 km secondo la CLTC, le reali prestazioni su pista non sono ancora state testate. A differenza della SU7 standard, progettata per l’uso quotidiano, la SU7 Ultra è concepita per offrire un’esperienza di guida estrema grazie a potenza e freni migliorati. Con l’inizio delle consegne a marzo, sarà interessante osservare i tempi di attesa. L’ingresso di Xiaomi in questo segmento la pone in diretta competizione con modelli come la Tesla Model S Plaid, la Lucid Air Sapphire e la meno nota Zeekr 001 FR.

Lo sviluppo della SU7 ha richiesto 15 anni, e nel rapporto con i consumatori cinesi, il modello ha avuto un immediato successo. Xiaomi è ora pronta a consolidare la sua posizione in questo mercato. Oltre alla SU7 e alla sua variante Ultra, l’azienda sta preparando il suo prossimo veicolo elettrico, il YU7, caratterizzato da un design e un target di mercato differenti.

Continue reading

NEXT

Samsung chiede ancora 50 dollari per la S Pen del Galaxy S25 Ultra: è solo plastica? Scopri perché!

Il Galaxy S25 Ultra di Samsung, recentemente lanciato, include una serie di innovazioni ma presenta anche delle notevoli riduzioni rispetto al modello precedente. In particolare, una delle modifiche più significative riguarda la scomparsa della connettività Bluetooth dall’S Pen, che ora […]
PREVIOUS

Smontaggio del Galaxy S25 Ultra: Scoperte Inaspettate Svelate!

Già sottoposto ai consueti test di robustezza, il Samsung Galaxy S25 Ultra ha dimostrato di affrontare bene le prove in condizioni estreme. Recentemente, Jack Nelson, fondatore di un noto canale YouTube, ha pubblicato un video di smontaggio che ha rivelato […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza